Matteo Ferzini
Si è conclusa, a Traversetolo, con una grande serata di musica, spettacolo e divertimento la nona edizione del «Live Song Festival», concorso musicale nazionale per giovani proposte e talenti emergenti organizzato ogni estate dalla «Bottega di Orfeo», con la collaborazione dell'Amministrazione comunale di Traversetolo e l’importante sostegno di numerosi sponsor, tra cui Iren Emilia.
Arte e spettacoli La finalissima di venerdì sera ha concluso anche la rassegna dei «Venerdì fuori 2012» a Traversetolo, una serie di serate che da fine giugno ha portato spettacoli, arte e divertimento ogni settimana.
Molti i momenti di spettacolo di venerdì sera che hanno intrattenuto il numeroso pubblico di piazza Fanfulla: il concorso musicale ha visto dieci finalisti, divisi nelle categorie «Nuove proposte» e «Interpreti», selezionati nelle serate del Festival e provenienti da diverse parti d’Italia; ad essi si sono aggiunte le tre band finaliste per la categoria «Gruppi musicali».
La serata è stata condotta da Francesco Caviola, presentatore storico per la «Bottega d’Orfeo», affiancato da una madrina d’eccezione: la bellissima Miriana Trevisan, celebre modella e presentatrice televisiva.
La serata finale del «Live Song Festival» è stata accompagnata dalle esibizioni del gruppo «Crazy Violet», della scuola di danza «Modern street dance» di San Polo, oltre che dalla musica degli «Electric Chicken».
Canta-barettisti Musica, spettacolo ed anche tante risate, con la partecipazione dei canta-barettisti del «Duo Idea», direttamente da «Zelig», che hanno offerto la propria comicità in un mix di musica, gag e battute, divertendosi e divertendo con i più grandi successi della musica italiana.
Anche la bellezza e l’eleganza sono state protagoniste della serata, con le sfilate delle nove finaliste del concorso «Miss Live Song Festival». Svolta, durante la penultima serata del festival, la premiazione della giovane Lucrezia Boni, di Roma, vincitrice della categoria «Juniors».
Premiati Questi, invece, i vincitori della finalissima di venerdì sera: per la categoria «Nuove proposte», ha vinto la giovane Arianna Civino di Castelvetro (Modena); si è aggiudicato il premio per il miglior testo a Giuseppe Civale di Cava dei Tirreni (Salerno); il premio della critica è andato a Martina Casetta, di Follonica (Grosseto); il premio per la categoria «Interpreti», insieme ad uno speciale premio discografico, è stato assegnato al nuovo talento Chiara Stani di Parma. Il gruppo «Pink Rabbit Fever» di Reggio Emilia, invece, si è aggiudicato la vittoria con il proprio speciale genere rock-elettronico contro il razzismo.
La corona di «Miss Live Song Festival» è andata infine a Juna Sadiku, di Parma, seguita dalla giovanissima Camilla Obbi, di Felino, e da Alice Gennari, di Sorbolo.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma