E’ particolarmente ricco il fine settimana che il festival Zona Franca propone al Teatro al Parco, rivolgendosi a grandi e piccini. Accanto agli appuntamenti delle ore 21 destinati al pubblico adulto e già annunciati (stasera «Pinocchio» di Babilonia Teatri con Gli amici di Luca, domani «Age» di Collettivo cinetico) si affianca un’importante offerta di teatro per l’infanzia e le famiglie.
Domani alle 16.30 e alle 17.30 il Teatro all’improvviso porta in scena «Foresta blu». Il Kamishibai è una antica forma di narrazione nata nei templi buddisti che univa racconto e immagini dipinte su tavolette orizzontali. «Foresta blu» è uno spettacolo-installazione realizzato da Dario Moretti in cui attraverso la tecnica del Kamishibai prima si racconta la storia di un albero che voleva diventare blu, poi si entra in una foresta fatta di alberi sonori, vivendo un’esperienza totalizzante di immersione nel colore e nel suono (capienza limitata).
Alla prima infanzia è rivolto anche «La pecora nera» del Teatrodistinto (domenica ore 16.30), scritto da Laura Marchegiani, Daniel Gol, Alessandro Nosotti. Lo spettacolo si interroga sul tema della diversità adottando il punto di vista di un gregge di pecore. Lo spettacolo ha debuttato al Festival «Giocateatro» ottenendo una menzione speciale.
I biglietti di «Foresta blu» e «La pecora nera» costano 8,50/7 euro e si acquistano allo Iat di Piazza Garibaldi (tel 0521/218889) e alla biglietteria del Teatro delle Briciole (tel. 0521/992044, 989430).
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma