Cristiano Nesta
Marlon Wayans, nel film Malcom, torna sul grande schermo da protagonista dopo l’infinita saga di Scary Movie.
Il regista Mike Tiddes gioca la sua carta parodiando film e serie tv horror degli ultimi tempi, una scommessa solitamente vincente, visto il successo dei suoi antesignani Keenen Ivory Wayans, David Zucker e Malcom D. Lee. «Il paranormale è nell’aria» e le battute iniziali del film scandiscono umoristicamente, ma con poca coerenza narrativa, un film alle volte piacevole, alle volte troppo eccessivo, soprattutto per i continui ed espliciti rimandi sessuali. Malcolm e Keisha si sono appena trasferiti nella loro casa dei sogni. Ben presto, però, si accorgono di non essere soli... Che l’attività paranormale abbia inizio: strani ed inquietanti avvenimenti si palesano in un turbinio comico/volgare e citazionistico. La ragazza viene posseduta e Malcolm è costretto a far intervenire uno strano esorcista prima e una squadra di ridicoli Ghost Hunter poi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: Wayans non sembra possedere le carte in regola per bucare lo schermo e la sceneggiatura di Rick Alvarez lascia a desiderare. L’errore sta forse nell’aver parodiato un film (Paranormal Activity) che risulta essere già di per sé una parodia?
Giudizio: 2/5
SCHEDA
REGIA: MIKE TIDDES
SCENEGGIATURA: RICK ALVAREZ, MARLON WAYANS
INTERPRETI: MARLON WAYANS, ESSENCE ATKINS, NICK SWARDSON, DAVID KOECHNER
GENERE: COMMEDIA
USA 2013, COLORE, ‘95
DOVE: THE SPACE BARILLA E THE SPACE CINECITY
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma