Una "app" per entrare, letteralmente, nell’universo di Giuseppe Verdi, attraverso i tanti pianeti-museo che conducono al grande compositore presenti in Emilia-Romagna. È "Verso Verdi", applicazione per iPhone sviluppata dall’Istituto per i Beni culturali e dal dipartimento di informatica dell’Università di Bologna. Ventiquattro luoghi - dalla casa natale di Verdi a Roncole al museo di Casa Barezzi a Busseto - tra i quali ci si sposterà come in un videogame, solo muovendo lo smartphone.
Una volta scesi sul "pianeta" desiderato - l'applicazione privilegerà la parte di universo più vicina nel mondo reale all’utente - sarà possibile vedere contenuti multimediali (brevi video didattici, foto, inediti materiali musicali) e poi ripartire per un altro luogo dell’universo: ci si potrà spostare liberamente; oppure percorrere uno dei cinque "itinerari" studiati dagli esperti dell’Ibc (musica, società, territorio, storia dell’'800-Risorgimento e cibo). Importante anche l’elemento emozionale: scattando una foto al proprio viso il software modulerà infatti i contenuti sulla base del nostro stato d’animo, felice o un po' triste.
«La nostra idea - ha detto Marco Roccetti dell’Università di Bologna - era quella di non fare qualcosa che già esisteva come un libro o un catalogo. Siamo partiti dall’idea che nel nostro paese viviamo circondati dall’arte, e così è nata l'idea di universo». Quanto ai costi, Roccetti ha spiegato che per la creazione della app verdiana sono stati solo quelli delle due borse di studio per i ricercatori che hanno lavorato al progetto. Angelo Varni, presidente Ibc, ha invece sottolineato il proficuo scambio tra il mondo 'tecnicò rappresentato dagli informatici e quello umanistico dell’istituto.
"Verso Verdi" è parte del più ampio progetto partito lo scorso anno dei "Musei multiverso", idea di un contenitore unico per tanti percorsi di senso (universi di cui quello verdiano è solo il primo) in grado di creare tra loro collegamenti più o meno prevedibili. La app è già scaricabile e presto sarà disponibile anche per android.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
daniele
19 Giugno @ 16.32
Contorsioni mentali... Basta con Verdi in tutte le salse e a sproposito. Il povero musicista si scaravolta nella tomba!
Rispondi