Carlo Mandelli
MILANO, 1 NOV – Una puntata live di scuse, tributi ed eliminazioni con tanto di strascico polemico, quella andata in scena ieri sera in casa X Factor.
Cominciata all’insegna del fair play, con un tributo a Lou Reed cantato da tutti i concorrenti all’unisono e poi con Morgan sul palco, chitarra alla mano, alle prese con 'Sorry' di David Bowie per scusarsi con Elio dopo la quasi rissa di settimana scorsa, la puntata ha avuto i suoi momenti di polemica più alti nella fase dei ripescaggi e in quella dell’eliminazione finale.
Sul primo versante, infatti, grazie al meccanismo delle Enel Green Card che quest’anno consente al pubblico da casa di votare uno degli esclusi della puntata precedente per riportarlo in gara, avrebbero dovuto giocarsela Roberta Pompa e il duo composto da Mr.Rain e Osso. Questi ultimi però, con un videomessaggio trasmesso durante la serata, hanno deciso di abbandonare il talent per continuare il loro cammino artistico lungo altre strade.
Risultato: Roberta Pompa ammessa automaticamente alla sfida di ieri sera con gli altri concorrenti e Simona Ventura alle prese con la prima polemica. "Hanno sprecato un’occasione – ha detto la Ventura – e per rispetto agli altri concorrenti avrebbero almeno dovuto presentarsi".
Sul versante della sfida in note tra gli undici futuri talenti in gara (più la dodicesima ripescata), la serata degli Under Uomini di Morgan è stata all’insegna dei Pink Floyd, con Michele alle prese con 'See Emily play' e Andrea a suon di rap con 'Another brick in the wall’. La squadra di Mika, quella delle Under Donne, si è cimentata con 'Bitch’di Meredith Brooks (Gaia), 'Le tasche piene di sassì di Jovanotti (Viò, che durante la serata è stata liberata dal soprannome a favore del vero nome Violetta) e 'Raggamuffin' di Selah Sue (la più che apprezzata Valentina).
Per la categoria Over di Elio, Fabio si è cimentato con 'Basket casè dei Green Day saltando e correndo in sala per andare a baciare la sua fidanzata, il parmigiano Alan Scaffardi con una struggente 'Don't let me be misunderstood’nella versione di Nina Simone, per finire con Aba sul palco con 'Lover to lover' firmata Florence + The Machine. Applauditissimi sono stati gli ApeEscape, categoria Gruppi di Simona Ventura, ormai diventati un tormentone per via delle ciabatte fieramente indossate dal cantante e che ieri sera hanno rivisto alla loro maniera 'Lucè di Elisa. Nella medesima categoria si sono esibiti gli Street Clerks con 'Nice che dicè di Zucchero e i FreeBoys con 'Let me entertain yoù di Robbie Williams, tra fuochi ed effetti speciali vari ("ora ho capito – ha commentato Mika – dov'è finito tutto il budget di questa puntata"). Proprio questi ultimi, che alla fine sono andati al ballottaggio con Fabio, hanno però avuto la peggio non convincendo il pubblico chiamato a votare da casa dopo l’impasse nella votazione dei giudici. "In questo paese – ha detto la caposquadra Ventura – uno che ha un bel visino deve essere per forza un bimbominkia. Io credo a questa boyband italiana".
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Mony
03 Novembre @ 13.58
Bellissima voce ed altra professionalità. Meriti davvero di vincere! Bravo Alan
Rispondi
domenico maniscalco
03 Novembre @ 13.02
Grande Alan....!!!! cia sempre messo l'anima e il cuore la passione per il cantaro , amico da tantissimi anni e tifo per lui al programma xfactor votatelo amici la sua Città deve tifare per lui ....!!!!
Rispondi
lu
01 Novembre @ 23.13
Non lo conosco personalmente ma sono contenta che un ragazzo di parma stia avanzando in questo programma! In bocca al lupo!!!
Rispondi