la chiusura anti-inquinamento
Blocco del traffico: multati in 4
Su 81 veicoli controllati

Polizia municipale: controlli effettuati durante il blocco del traffico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
la chiusura anti-inquinamento
Polizia municipale: controlli effettuati durante il blocco del traffico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Video
Gossip, Fun, Spettacoli
Notiziepiùlette
Ultime notizie
Lucarelli e Munari, una camera per due
Lealtrenotizie
parma calcio
Polesine Zibello
Intervista
ITALIA/MONDO
SPORT
SOCIETA'
MOTORI
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Vercingetorige
20 Dicembre @ 19.36
ALT ! FERMI TUTTI ! DATI ARPA : mercoledì 18 dicembre , giorno prima del blocco : PM10 , Cittadella = 41 (microgrammi per metro cubo) ; PM10 Montebello = 56 ; PM2,5 Cittadella = 25 . Giovedì 19 dicembre , giorno del blocco : PM10 , Cittadella = 74 ; Montebello = 84 ; PM2,5 Cittadella = 55 . RISULTATO : IL BLOCCO DEL TRAFFICO IN CENTRO HA NOTEVOLMENTE AGGRAVATO L' INQUINAMENTO !
Rispondi
Sic Veritas
20 Dicembre @ 07.29
Quando finalmente la magistratura interverrà a tutelare questi continui soprusi che ledono le libertà dei cittadini . SOPRUSI in quanto viene colpita solo e costantemente una categoria di cittadini : GLI ABITANTI DEL CENTRO STORICO , evidentemente considerati cittadini di seconda categoria . Gravi i danni al commercio , alle attività terziarie , alle persone, fortemente limitate nella loro mobilità. Tutto questo alla luce ormai comprovata della inutilità di provvedimenti così limitati. Se si deve SENSIBILIZZARE UN'OPINIONE PUBBLICA , questo sia fatto senza provvedimenti discriminatori . CHIUDIAMO A ROTAZIONE TUTTI I QUARTIERI DI PARMA . SPECIE QUELLI INTERESSATI AI CENTRI COMMERCIALI ! O non è possibile ? Troppi interessi di parte, che è impossibile contrastare da parte di una amministrazione che pensa solo ad autocelebrarsi ?Ma le associazioni di categoria cosa ci stanno a fare ? DORMONO ? O pensano solo alle vele?
Rispondi
roberto
19 Dicembre @ 20.22
Un complimento a chi ha messo i divieti, senza specificare il motivo. Io ho un'auto a metano e non sono entrato in citta' perché non sapevo che il divieto fosse per le auto inquinanti, una piccola scritta in tal senso costava Molto? Inoltre a piedi ho percorso vari tratti senza vedere un agente, come non c'è ne era uno in alcun varco. Ho anche visto parecchie vetture entrare e girare senza controllo. Complimenti vivissimi agli amministratori.
Rispondi
Goldwords
19 Dicembre @ 20.03
Ma sapete che la nebbia prima c'era per 3/4 mesi all'anno? E quando c'è la nebbia, è chiaro che tutto si ferma sotto la cappa. Purtroppo la pianura padana è questa. Si potranno far tante belle parole e proclami, ma se non si fermano tutte le macchine e i riscaldamenti, mi sa che ci tocca tenercelo questo smog. Non facciamo la guerra ai mulini a vento, quando ce ne sono altre più interessanti e vere.
Rispondi
tiziana
19 Dicembre @ 09.59
Targhe alterne; non dobbiamo tutelare solo alcune zone della città a scapito di chi vive vicino alla tangenziale e ai mostri-mega-centri commerciali! Controllo VERO a campione delle caldaie. Tutela del suolo . Solo forma , nessuna sostanza! Questa giunta, dal punto di vista ambientale è stata una grandissima DELUSIONE, proprio perché aveva generato in tutti noi grandissime aspettative.
Rispondi
Mostra altri commenti