
Si intitola «Il meglio deve ancora venire. Un nuovo modello di società per la via del progresso» (PIEMME, 16,90 euro) il nuovo libro di Federico Pizzarotti da oggi in libreria. Il quarto per il sindaco di Parma, dopo «Cittadini a 5 stelle», «Il primo cittadino» e «Una rivoluzione normale».
Il volume - con prefazione dello scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, e raccolto da Marcello Frigeri, portavoce del sindaco - analizza in 13 capitoli lo scenario politico attuale: i populismi, la crisi del centrosinistra, l'europeismo, la rivoluzione ambientale e lo sviluppo sostenibile, la nascita di «Italia in Comune».
Un viaggio nei problemi che affrontano l'Europa e i singoli Paesi dell'Unione: la richiesta di sicurezza, la paura, il sospetto e la rabbia per il diverso, l'insicurezza sociale. Detonatori di razzismo, violenza ed egoismo, che per Pizzarotti si possono sconfiggere solo con una politica inclusiva.
Al sovranismo che, per il sindaco, porta a una guerra tra poveri, si deve contrapporre un nuovo progressismo che deve nascere dalle ceneri delle sconfitte della vecchia sinistra e deve ridare speranza ai più deboli, alle periferie, a tutti coloro che hanno pagato il prezzo più salato della crisi e della globalizzazione.
La città, e l'Italia, che sogna Pizzarotti è ecosostenibile, solidale, giusta. Una sfida non facile, ma accompagnata dalla speranza. Perché il meglio deve ancora venire. m.t.
© RIPRODUZIONE RISERVATA