prevenire
Carabinieri e CISL Parma Piacenza contro le truffe: incontro pubblico mercoledì 5 novembre a Parma
«C’è necessità di informare i cittadini, sia anziani che giovani, perciò vogliamo coinvolgere le persone affinché siano dati loro i criteri da seguire per evitare raggiri e truffe, da cui oggi più che mai bisogna difendersi. Riceviamo continuamente chiamate e richieste di assistenza da chi è stato imbrogliato e sempre più spesso si cade nella trappola anche grazie all'uso dell'intelligenza artificiale, in grado di riprodurre voci conosciute che traggono in inganno chi riceve le telefonate: questo è molto preoccupante". Lo afferma Antonio Colosimo, coordinatore Adiconsum Parma Piacenza che, in collaborazione con la confederazione CISL Parma Piacenza, FNP (la categoria sindacale dei pensionati) e Anteas (onlus per il volontariato), promuove un incontro pubblico dedicato alla prevenzione delle truffe e dei raggiri. L’iniziativa si terrà mercoledì 5 novembre alle ore 15.00 presso la Sala di comunità "Io sono Pablo" in via Marchesi 37/A All’incontro interverranno i rappresentanti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Parma, che illustreranno le principali tipologie di truffe e forniranno consigli pratici per riconoscerle e difendersi. Verranno inoltre presentati i risultati dell’indagine “Sei mai stato vittima di truffa?”, realizzata da Adiconsum nell’ambito del progetto “Consapevolezza e futuro: promuovere uno stile di vita sostenibile e responsabile”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna ex LR 4/2017 annualità 2025.