Rinforzi

Carabinieri, il comando provinciale riceve 24 nuovi militari

Assegnati 300 nuovi militari, appartenenti al 143° e 144° corso di formazione, alla Legione Emilia-Romagna

Il Comando generale dell’Arma dei carabinieri, nell’ambito della pianificazione volta a garantire un’equilibrata distribuzione delle risorse sul territorio nazionale, ha disposto l’assegnazione di 300 nuovi Carabinieri, appartenenti al 143° e 144° Corso di formazione, all'Emilia-Romagna.

La decisione, frutto di un’attenta valutazione delle esigenze operative del territorio, conferma la costante attenzione del Comando generale nel rafforzare la presenza dell’Arma nelle comunità e nel garantire un servizio sempre più efficiente, vicino ai cittadini e ai loro bisogni di sicurezza.

I giovani carabinieri, preparati, motivati e animati da forte spirito di servizio, andranno a rinforzare le stazioni carabinieri, presidi dello Stato più capillarmente diffusi sul territorio nazionale e che più rappresentano per le collettività un punto di riferimento insostituibile, un presidio di prossimità e di rassicurazione costante, che si traduce in una presenza quotidiana e in un contatto diretto con i cittadini. L’arrivo dei nuovi militari consentirà di potenziare ulteriormente l’attività di controllo del territorio, di prevenzione e contrasto ai reati, e di garantire una risposta sempre più tempestiva e qualificata alle esigenze di sicurezza delle comunità emiliano-romagnole.

Con questa nuova immissione di personale, i carabinieri dell'Emilia-Romagna consolidano la propria capacità operativa e rinnova il proprio impegno quotidiano al servizio dei cittadini: l’arrivo dei nuovi militari consentirà anche di assegnare risorse preziose ai Nuclei radiomobili di pronto intervento al fine di migliorare la capacità di immediata risposta alle emergenze.

Sono 24 i militari di questi rinforzi che sono stati destinati al comando provinciale di Parma e che sono già impegnati nei rispettivi territori di destinazione, dove l’impegno richiesto alle Forze dell’Ordine è sempre più intenso in relazione alla complessità del contesto urbano.

I militari neo giunti sono stati ricevuti dal comandante provinciale dei Carabinieri di Parma, Colonnello Andrea Pagliaro che, nel dare loro il benvenuto, ed averli richiamati “ai valori etici dell’essere carabiniere”, si è soffermato sull’importanza del dialogo e dell’ascolto del cittadino, da sempre cifra distintiva dell’operato dell’Arma dei Carabinieri sul territorio, nonché sulle modalità di contrasto dei reati maggiormente perpetrati nel territorio della Provincia, con un focus particolare sulla violenza di genere.