Video
Gossip, Fun, Spettacoli
Notiziepiùlette
tradizioni
Il Presidente dell'Anspi Carignano Luigi Montali
Se una rondine non fa primavera, un bicchierino di «mestura» può rimediare. Carignano fa l’appello e, come ogni marzo da trent’anni a questa parte, chiama a raccolta paesani e affezionati per una serata che profuma di antico.
Sabato 22 marzo, infatti, è in programma, come da incrollabile tradizione, la «Fésta ‘dla mestura äd Cargnan», una ricorrenza che, con la scusa di celebrare il tanto apprezzato quanto misterioso liquore di fattura paesana, chiama a raduno gli abitanti, gli «strajè», le coppie che si sono sposate nella chiesa di «San Pietro» e tutti gli amici che vogliono unirsi alla frazione in festa. L’appuntamento, che si ripete da oltre trent’anni ogni primo sabato di primavera, affonda le sue radici nella sconosciuta ricetta del superalcolico carignanese. Un elisir molto antico, le cui origini si legano alla storia di tale Giulio Ferrari. Per tutti gli abitanti di Carignano Ferrari è, molto più semplicemente, «al sior Giuli», fattore dei marchesi Malenchini, che la leggenda vuole essere stato l’ispiratore, agli inizi del Novecento, della famosa «mestura», la cui ricetta è segretissima e patrimonio esclusivo degli abitanti del paese, che ne sono gelosissimi custodi.
Gli ingredienti, insomma, non si rivelano nemmeno sotto tortura: la bevanda, dice la leggenda, nacque in un inverno particolarmente rigido, nell’osteria della Netta, alle Ferrerìe (vecchia contrada del paese), per poi passare nelle mani dell’ostessa Pepa Bonati. Oggi la si può gustare solo ed esclusivamente al circolo Anspi della frazione, in strada Montanara, dove sabato 22 andrà in scena l’attesissima festa. La serata inizierà alle 19.30 con la messa, celebrata dal parroco don Giuseppe Fadani in suffragio di tutti i carignanesi scomparsi, mentre, indicativamente alle 20.30, seguirà la tradizionale cena a base di piatti tipici cucinati dalle insuperabili «rezdore» del posto, accompagnata da musica, e, naturalmente, dallo specialissimo digestivo. Info: 0521-638518. M.P.
Lealtrenotizie
VERITA' CHOC
Centro Torri
Calcio
TRAVERSETOLO
Ospreys 37-14
gazzareporter
ITALIA/MONDO
SPORT
SOCIETA'
Gran Bretagna
MOTORI