I Filarmonici di Busseto salutano un anno ricco di prestigiose esibizioni internazionali e si apprestano, come da tradizione, a festeggiare il Capodanno salendo sul palcoscenico dell’Auditorium Paganini: giovedì 1 gennaio, infatti, verrà riproposta l’apprezzata formula del doppio concerto, battezzata tre anni fa per soddisfare le numerose richieste dei parmigiani: il primo avrà inizio alle 15.30, il secondo alle 18.
Per l’occasione, l’ensemble si esibirà con il collaudato organico composto da Corrado Giuffredi al clarinetto, Giampaolo Bandini alla chitarra, Cesare Chiacchiaretta alla fisarmonica e bandoneon, Federico Marchesano al contrabbasso, Roger Catino alle percussioni. Verdi, Ravel, Johann Strauss, Prokof’ev, Gershwin, Piazzolla, Nino Rota sono alcuni degli autori che comporranno il programma, per non tradire le attese del pubblico e rispettare la tradizione, disegnando un itinerario di pagine celebri e di note indimenticabili che appartengono alla memoria di tutti.
Per i Filarmonici di Busseto il 2014 è stato un anno di tournée in tutto il mondo, dal Messico agli Stati Uniti, dalla Corea all’Uruguay, da Israele al Canada: invitati come singoli e come ensemble in sale da concerto di spicco come la Tchaikovskij Hall di Mosca o il Teatro Colon di Buenos Aires, hanno suonato anche al fianco di interpreti straordinari come Marta Argerich, Lilya Zilberstein, Salvatore Accardo, Eddie Daniels.
Il Concerto di Capodanno è organizzato dalla Società dei Concerti di Parma, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con Teatro Regio e Solares. I biglietti (posto unico numerato, 20 euro) sono acquistabili in prevendita da oggi al 23 dicembre alla biglietteria del Regio (tel. 0521 203999; biglietteria@teatroregioparma.org); dal 24 al 31 dicembre presso l’Ufficio Accoglienza Turistica del Comune di Parma in Piazza Garibaldi (tel. 0521 218889; turismo@comune.parma.it). Eventuali biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita un’ora prima dell’inizio di ciascun concerto alla biglietteria dell’Auditorium Paganini.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma