Video
Gossip, Fun, Spettacoli
TELEVISIONE
Cerimonia
di Matteo Ferzini
Paracadutisti e avieri di tutto il Parmense sono chiamati a raccolta sabato nei cieli sopra Guardasone: una mattinata di lanci e spettacolo in aria è in programma, a cura dell’associazione Arma Aeronautica e Congedati Folgore, per rendere omaggio alla Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori, a cui è dedicato un piccolo santuario sulla collina di Guardasone di Traversetolo. L’omaggio, con la messa e le esibizioni a cura dell’Aeroclub di Parma, sono stati a lungo appuntamenti fissi di maggio del paese, smarriti però anni fa: negli ultimi anni, la tradizione è stata recuperata grazie al parroco don Andrea Avanzini.
Quest’anno, lo spettacolo nei cieli traversetolesi sarà offerto grazie all’interessamento dei paracadutisti dell’Anpdi e dell’associazione Arma Aeronautica, che stanno preparando due esibizioni. «L’amicizia, il cameratismo e la condivisione degli ideali che legano aviatori e paracadutisti parmensi è di vecchia data, così come i forti legami di entrambi con l’Aeroclub di Parma – spiega il promotore dell’iniziativa Valter Amatobene -. A riprova di questo legame, la cappellina di Guardasone custodisce le targhe ricordo di tutte e tre le associazioni, Arma Aeronautica, Aeroclub e Anpdi di Parma».
Il programma prevede alle 10 il lancio dei parà sulla verticale di Guardasone, seguito alle 10,30 dalla messa all’oratorio, officiata da don Avanzini. La mattinata proseguirà con l'esibizione di due aerei dell’Aeroclub di Parma e di un ultraleggero. Infine, paracadutisti, aviatori e tutti gli ospiti della mattinata potranno riunirsi a pranzo in agriturismo a Guardasone, a prezzo convenzionato: è possibile prenotarsi chiamando il 3355781007.
Lealtrenotizie
Stazione
Traversetolo
anteprima gazzetta
manifestazione
ITALIA/MONDO
Parco d'Abruzzo
SPORT
Calciomercato
SOCIETA'
MOTORI