Dici Zibello e pensi al Culatello. Un riferimento immediato per il comune che ha associato il proprio nome a quello di uno dei prodotti norcini più amati al mondo. Non poteva mancare dunque la tre giorni del November Porc nella patria di una delle eccellenze enogastronomiche italiane. Zibello è infatti sede della terza tappa, da venerdì 16 a domenica 18 novembre.
Paese riunito
Il programma prevede dunque, la “serata disco” del venerdì all’interno della tensostruttura riscaldata. Tanto divertimento ma anche tanto gusto dato che oltre ai balli si potrà cenare con le sfiziose proposte gastronomiche. Sabato 17 aprirà poi il mercato dei prodotti tipici (dalle ore 9), nobilitato dalla presenza dei migliori prodotti agroalimentari d’Italia. Dalle ore 12 ovviamente si riapriranno le porte del tendone riscaldato situato nella piazza centrale della cittadina. In serata si terrà la “festa giovane” : cena con i piatti tipici della zona, i panini del McPorc accompagnati dalla birra e da dj-set e diretta di Radio Bruno. Domenica 18, dalle 9, riaprirà il mercato agroalimentare mentre alle 12.30 si darà inizio alla realizzazione del salame Strolghino da record: norcini esperti prepareranno il “mostro di lunghezza”, già vincitore del Guinness dei Primati nel 2003. Una volta terminato, l’enorme “serpentone” sarà distribuito fritto gratis.
Norcini all’opera
Torna l’appuntamento con lo Strolghino dei record, già entrato nel Guiness dei Primati nel 2003: una volta terminato sarà distribuito ai presenti
Le specialità per il palato
A Zibello, nel cuore della Bassa parmense si potranno trovare i prodotti della migliore salumeria italiana e le altre specialità alimentari, compresi il Culatello di Zibello, la Spalla cruda di Palasone, la Spalla cotta, il formaggio Parmigiano Reggiano e il vino Fortana del Taro.