• Necrologi
  • Ricevi le news
  • Abbonati
  • Login
testata Gazzetta di Parma
 
  • PARMA CITTÀ
  • FIDENZA
  • SALSO
  • IL MIO COMUNE
  • COSA FARE
  • IL PARMA
  • SPORT
  • ITALIA/MONDO
  • PARMA CITTÀ
  • FIDENZA
  • SALSO
  • IL MIO COMUNE
  • COSA FARE
  • IL PARMA
  • SPORT
  • ITALIA/MONDO
  • CORONAVIRUS
  • EVENTI PARMA
  • METEO PARMA
  • 12 TV PARMA
  • ECONOMIA
  • ANIMALI
  • SPETTACOLI
  • FILM AL CINEMA
  • RISTORANTI PARMA
  • GUSTO
  • NON SOLO PARMA
  • SALUTE E BENESSERE
  • GOSSIP
  • MOTORI
  • GAZZAFUN
  • SCUOLA/UNIVERSITA'
  • EDITORIALI
  • NECROLOGI
  • GAZZAREPORTER
  • VIDEO VIRALI
  • FARMACIE DI TURNO
  • GALLERY
  • CULTURA
  • L'ESPERTO RISPONDE
  • OROSCOPO DEL GIORNO
  • INVIA FOTO E VIDEO
  • ITALPRESS
  • SFOGLIATORE
Il clima di sfiducia  che deprime i consumi
Editoriale

Il clima di sfiducia che deprime i consumi

Consumi, in sei mesi spariti 2.300 euro di spesa a famiglia
Italpress

Consumi, in sei mesi spariti 2.300 euro di spesa a famiglia

Consumi, «gelata» nel dopo-lockdown
Gweb+

Consumi, «gelata» nel dopo-lockdown

A maggio in calo la fiducia di consumatori e imprese
Economia

A maggio in calo la fiducia di consumatori e imprese

Telefonia e risparmi traditi: gli 'incubi' dei consumatori parmigiani
Parma

Telefonia e risparmi traditi: gli 'incubi' dei consumatori parmigiani

Allarme consumi, nel 2018 +1%, la crescita minore dal 2014
Italiamondo

Allarme consumi, nel 2018 +1%, la crescita minore dal 2014

Cer-Confesercenti 5 mld in meno previsto.

Nel carrello della spesa benessere e gratificazione
Archivio

Nel carrello della spesa benessere e gratificazione

Iri, sugli scaffali 218mila prodotti, cresce l'etnico

Archivio

Il Mef prevede il Pil positivo nel secondo trimestre

Stipendi, gli aumenti più bassi dall'82
Archivio

Stipendi, gli aumenti più bassi dall'82

E i consumi restano al palo

Archivio

1,8 milioni hanno smesso di bere

Vendite al lumicino, dagli 80 euro ancora nessuna spinta
Archivio

Vendite al lumicino, dagli 80 euro ancora nessuna spinta

Gli emiliani tagliano le spese Ma non i tablet e i telefonini
Archivio

Gli emiliani tagliano le spese Ma non i tablet e i telefonini

I parmigiani hanno sborsato 139 milioni per l'auto nuova e 118 per i mobili

  • 1
testata Gazzetta di Parma
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Chi siamo
  • Redazione & Staff
  • Scrivi alla redazione
  • Fai pubblicità
  • Ricevi le Newsletter
  • Le ultime dal podcast
  • Gazzetta Club
  • RSS
  • Note legali
  • Privacy
  • Preferenze privacy
  • Modello 231
  • Comunicazione politica
  • Condizioni generali GCOUPON

Gazzetta di Parma S.r.l. - P.Iva 02361510346

Codice SDI: M5UXCR1 - Tutti i diritti riservati 2019

Powered by GMDE