
Cultura
Morto il poeta Franco Loi, tra i grandi del dopoguerra e cittadino onorario di Colorno
'Strolegh' del 1975 la raccolta più celebre,in dialetto milanese

Cultura
La battaglia di Natale del '43: a Osacca inizia l'ora della Resistenza
La Gazzetta, all'epoca organo del P.F.R., diede notizia dell’esistenza di un movimento locale armato e antifascista. In un bollettino comparve il nome della formazione garibaldina «Guido Picelli»

Arte
I bambini vivono la storia di San Francesco del Prato
Il 1° e l’8 novembre 2020, i piccoli dai 6 ai 10 anni partecipano a speciali visite guidate

Gazzetta edicola
Libri: Fmr e Gazzetta insieme per scoprire l'arte del Parmense

Parma
Dal 23 al 25 ottobre 2020: weekend di arte e cultura a Parma
Una tre giorni di stimolanti iniziative, disseminate tra il centro storico e la provincia della Capitale italiana della Cultura 2020+2021

Cultura
«Per come posso», il senso di una fuga tra Lipari e l'arte dei fiamminghi
Il nuovo libro di Marco Pozzali

Parma
I like Parma: due weekend per le Giornate del Fai
Aperti il Chiostro della Fontana del Complesso del San Paolo e il Chiostro della chiesa di Sant’Uldarico

Cultura
«Sono stato fascista anch'io»
Il giuramento in Piazzale Volta. Le feste per le vittorie degli alleati giapponesi. Le idee ridicole del “ministro Ciurcillone”. Mussolini arrestato