
Italiamondo
Da sabato 27 febbraio fino al 14 marzo, estesa a tutti i comuni della Città metropolitana di Bologna la zona arancione scuro
Stop a spostamenti anche all'interno dei comuni, attività ricreative ed eventi sportivi. Da lunedì 1 marzo attività didattica a distanza al 100% per le scuole e l'Università, in presenza i servizi educativi 0-3 e le scuole d'infanzia

Non solo parma
Bonaccini firma l'ordinanza di restrizioni per 14 Comuni

Parma
Da mezzzanotte allerta gialla per temporali (e vento forte) in collina
Gialla per vento sulle colline e per temporali

Emilia
Per l'Emilia-Romagna in arrivo a febbraio quasi 234.000 dosi di vaccino
Garantiranno innanzitutto i richiami per completare l'immunizzazione

Parma
Tornano ad aumentare i casi di positività a Parma: 101. Due i decessi. Un ricoverato in meno in terapia intensiva
In Emilia-Romagna 1.320 casi di positività in più rispetto a ieri

Parma
In Emilia-Romagna da lunedì tutti potranno fare il tampone rapido o il test sierologico in farmacia senza ricetta medica a 15 euro
Esteso il diritto al tampone gratuito anche a educatori, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari, caregiver

Parma
Parma, 58 nuovi positivi e due decessi. Restano 15 pazienti in Terapia intensiva
In Emilia-Romagna: su 21.825 tamponi effettuati, 1.208 nuovi positivi. 35 i decessi

Emilia
Nelle ultime 24 ore altri 4 morti nel Parmense e 75 casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva (13)
I decessi in regione sono 41, 115mila i vaccinati

Parma
Sono 135 i nuovi casi di positività a Parma e ci sono altri due morti
In Emilia-Romagna si sono registrati 192.832 casi di positività, 1.942 in più rispetto a ieri

Emilia
Nel Parmense 73 nuovi casi e nessun decesso nelle ultime 24 ore
In regione 2193 contagi, 593 guariti e 58 morti. In terapia intensiva 237 pazienti (-3)

Parma
Continua l'altalena dei contagi a Parma: 41 nuovi casi e tre morti (una donna e due uomini). Due pazienti in meno in terapia intensiva
In Emilia-Romagna si sono registrati 186.913 casi di positività, 2.026 in più rispetto a ieri. Alle 16 sono state vaccinate oltre 47.499 persone