• Necrologi
  • Ricevi le news
  • Abbonati
  • Login
testata Gazzetta di Parma
 
  • PARMA CITTÀ
  • FIDENZA
  • SALSO
  • IL MIO COMUNE
  • COSA FARE
  • IL PARMA
  • SPORT
  • ITALIA/MONDO
  • PARMA CITTÀ
  • FIDENZA
  • SALSO
  • IL MIO COMUNE
  • COSA FARE
  • IL PARMA
  • SPORT
  • ITALIA/MONDO
  • CORONAVIRUS
  • EVENTI PARMA
  • METEO PARMA
  • 12 TV PARMA
  • ECONOMIA
  • ANIMALI
  • SPETTACOLI
  • FILM AL CINEMA
  • RISTORANTI PARMA
  • GUSTO
  • NON SOLO PARMA
  • SALUTE E BENESSERE
  • GOSSIP
  • MOTORI
  • GAZZAFUN
  • SCUOLA/UNIVERSITA'
  • EDITORIALI
  • NECROLOGI
  • GAZZAREPORTER
  • VIDEO VIRALI
  • FARMACIE DI TURNO
  • GALLERY
  • CULTURA
  • L'ESPERTO RISPONDE
  • OROSCOPO DEL GIORNO
  • INVIA FOTO E VIDEO
  • ITALPRESS
  • SFOGLIATORE
Anche a dicembre l'Italia resta in deflazione
Italpress

Anche a dicembre l'Italia resta in deflazione

Blangiardo (Istat), nel 2020 oltre 700.000 morti come nel '44
Italiamondo

Blangiardo (Istat), nel 2020 oltre 700.000 morti come nel '44

Disoccupati oltre 2,5 milioni, +202 mila in un anno
Italiamondo

Disoccupati oltre 2,5 milioni, +202 mila in un anno

Tasso di disoccupazione nel terzo trimestre risale al 9,8% 

L'Istat: crollo degli occupati nel secondo trimestre: -841.000 su anno. La metà sono under 35
Italiamondo

L'Istat: crollo degli occupati nel secondo trimestre: -841.000 su anno. La metà sono under 35

Industria, l'Istat:
Italiamondo

Industria, l'Istat: "Col fatturato di maggio quasi recuperato il calo di aprile"

Sei alberghi e ristoranti su dieci a rischio chiusura
Italiamondo

Sei alberghi e ristoranti su dieci a rischio chiusura

Istat: 1,7 milioni di  famiglie in povertà  assoluta nel 2019, meno del 2018
Italpress

Istat: 1,7 milioni di famiglie in povertà assoluta nel 2019, meno del 2018

Donne sempre più  colpite dal Covid e dagli effetti pandemia (crescono depressione e violenza)
Italiamondo

Donne sempre più colpite dal Covid e dagli effetti pandemia (crescono depressione e violenza)

Effetto covid sul lavoro, -274mila occupati ad aprile. Boom di inattivi
Economia

Effetto covid sul lavoro, -274mila occupati ad aprile. Boom di inattivi

Istat: 484mila in meno cercano un posto, boom di inattivi 

Istat: calo eccezionale del Pil, peggio dal '95
Economia

Istat: calo eccezionale del Pil, peggio dal '95

Consumi -5,1%, investimenti -8,1%

Per l'Istat 16,4 milioni di persone a rischio poverta'
Notizie dal mondo

Per l'Istat 16,4 milioni di persone a rischio poverta'

A marzo crolla la produzione industriale
Economia

A marzo crolla la produzione industriale

Coronavirus, per l'Istat a marzo decessi in crescita del 49,4%
Notizie dal mondo

Coronavirus, per l'Istat a marzo decessi in crescita del 49,4%

A marzo occupazione in calo, aumentano gli inattivi
Economia

A marzo occupazione in calo, aumentano gli inattivi

Industria, a marzo prezzi alla produzione in calo
Notizie dal mondo

Industria, a marzo prezzi alla produzione in calo

Secondo l'Istat  Parma è la seconda città italiana con meno rincari  e in deflazione  - Video
12 TV Parma

Secondo l'Istat Parma è la seconda città italiana con meno rincari e in deflazione - Video

L'Istat conferma le stime, a marzo l'inflazione rallenta
Notizie dal mondo

L'Istat conferma le stime, a marzo l'inflazione rallenta

A febbraio in calo la produzione industriale
Notizie dal mondo

A febbraio in calo la produzione industriale

Coronavirus: con lockdown fino a giugno consumi -9,9%
Notizie dal mondo

Coronavirus: con lockdown fino a giugno consumi -9,9%

A febbraio occupazione stabile e disoccupazione in calo
Notizie dal mondo

A febbraio occupazione stabile e disoccupazione in calo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
testata Gazzetta di Parma
  •  
  •  
  •  
  • Chi siamo
  • Redazione & Staff
  • Scrivi alla redazione
  • Fai pubblicità
  • Ricevi le Newsletter
  • Gazzetta Club
  • RSS
  • Note legali
  • Privacy
  • Preferenze privacy
  • Modello 231
  • Comunicazione politica
  • Condizioni generali GCOUPON

Gazzetta di Parma S.r.l. - P.Iva 02361510346

Codice SDI: M5UXCR1 - Tutti i diritti riservati 2019

Powered by GMDE