• Necrologi
  • Ricevi le news
  • Abbonati
  • Login
testata Gazzetta di Parma
 
  • PARMA CITTÀ
  • FIDENZA
  • SALSO
  • IL MIO COMUNE
  • COSA FARE
  • IL PARMA
  • SPORT
  • ITALIA/MONDO
  • PARMA CITTÀ
  • FIDENZA
  • SALSO
  • IL MIO COMUNE
  • COSA FARE
  • IL PARMA
  • SPORT
  • ITALIA/MONDO
  • CORONAVIRUS
  • EVENTI PARMA
  • METEO PARMA
  • 12 TV PARMA
  • ECONOMIA
  • ANIMALI
  • SPETTACOLI
  • FILM AL CINEMA
  • RISTORANTI PARMA
  • GUSTO
  • NON SOLO PARMA
  • SALUTE E BENESSERE
  • GOSSIP
  • MOTORI
  • GAZZAFUN
  • SCUOLA/UNIVERSITA'
  • EDITORIALI
  • NECROLOGI
  • GAZZAREPORTER
  • VIDEO VIRALI
  • FARMACIE DI TURNO
  • GALLERY
  • CULTURA
  • L'ESPERTO RISPONDE
  • OROSCOPO DEL GIORNO
  • INVIA FOTO E VIDEO
  • ITALPRESS
  • SFOGLIATORE
Il salsese Parolari sarà presidente della Società dei cardiochirurghi italiani
Gweb+

Il salsese Parolari sarà presidente della Società dei cardiochirurghi italiani

Prelievo per predire l'esito della terapia
Gweb+

Prelievo per predire l'esito della terapia

Domani la graduatoria delle specializzazioni in Medicina
Italiamondo

Domani la graduatoria delle specializzazioni in Medicina

Ecco i 595 aspiranti medici e odontoiatri  al  test d'ingresso per la facoltà di Medicina - Foto
Università

Ecco i 595 aspiranti medici e odontoiatri al test d'ingresso per la facoltà di Medicina - Foto

A Parma il primo impianto  capace di interrompere i segnali di dolore al cervello
Parma

A Parma il primo impianto capace di interrompere i segnali di dolore al cervello

Emilia Romagna, si possono assumere specializzandi degli ultimi due anni
Parma

Emilia Romagna, si possono assumere specializzandi degli ultimi due anni

Accordo con quattro università per i giovani medici 

Test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: tutte le informazioni per iscriversi
Università

Test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: tutte le informazioni per iscriversi

Lotta al Covid-19: Parma si racconta alla comunità scientifica
Parma

Lotta al Covid-19: Parma si racconta alla comunità scientifica

Situazione drammatica e virus più aggressivo e letale: la Regione 'sigilla'  il comune di Medicina
Italiamondo

Situazione drammatica e virus più aggressivo e letale: la Regione 'sigilla' il comune di Medicina

877 candidati per 290 posti al test di Medicina e Odontoiatria
Università

877 candidati per 290 posti al test di Medicina e Odontoiatria

Il 4 settembre, in programma la prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria

Gallery

Le gemelline "giocano" insieme nella pancia della mamma - Il video

Cervelli di maiale riattivati dopo la morte
Archivio

Cervelli di maiale riattivati dopo la morte

Importante risultato pubblicato su Nature. La ricerca potrebbe aiutare le terapie contro l'ictus

E' guarito il  secondo paziente affetto da Hiv
Archivio

E' guarito il secondo paziente affetto da Hiv

Lo riporta la rivista scientifica Nature, circa 12 anni dopo la notizia del primo paziente curato

Chiesi Italia al fianco di chi ha malattie rare
Archivio

Chiesi Italia al fianco di chi ha malattie rare

Primo trapianto di faccia in Italia. E' su una donna
Archivio

Primo trapianto di faccia in Italia. E' su una donna

Test per entrare a Medicina a Parma: ci riuscirà circa uno su tre
Archivio

Test per entrare a Medicina a Parma: ci riuscirà circa uno su tre

Eventi

Identità e linguaggi in medicina

Bicarbonato  in vena per sconfiggere il cancro:  condannato a 5 anni e mezzo
Archivio

Bicarbonato in vena per sconfiggere il cancro: condannato a 5 anni e mezzo

I'ex medico - radiato dall'ordine - aveva ricevuto 20 mila euro per la cura. Le flebo di bicarbonato sono stati fatali per il paziente

I farmaci che minacciano la salute della bocca
Archivio

I farmaci che minacciano la salute della bocca

I bifosfonati fra le cause dell'osteonecrosi, infezione che colpisce mascella e mandibola. Ma si può intervenire, con la prevenzione

Arriva la pillola digitale  che dice se l'hai presa
Archivio

Arriva la pillola digitale che dice se l'hai presa

Il medicinale ha un sensore che certifica l'assunzione secondo la prescrizione medica

  • 1
  • 2
  • 3
testata Gazzetta di Parma
  •  
  •  
  •  
  • Chi siamo
  • Redazione & Staff
  • Scrivi alla redazione
  • Fai pubblicità
  • Ricevi le Newsletter
  • Gazzetta Club
  • RSS
  • Note legali
  • Privacy
  • Preferenze privacy
  • Modello 231
  • Comunicazione politica
  • Condizioni generali GCOUPON

Gazzetta di Parma S.r.l. - P.Iva 02361510346

Codice SDI: M5UXCR1 - Tutti i diritti riservati 2019

Powered by GMDE