Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 luglio 2014 - 09:00
Al 03 luglio 2014 - 23:59
I saldi estivi fanno il loro debutto e il centro storico si prepara a fare le ore piccole. Sabato, primo giorno di ribassi ufficiali, più di cento negozi abbasseranno la serranda solo a mezzanotte, prolungando lo shopping per tutta la serata. Una maratona di acquisti fra sconti e promozioni: la «Notte dei saldi», forte del successo di pubblico delle due precedenti edizioni, ritorna così per il terzo anno. «Un modo per far vivere il centro storico ai cittadini e per diluire gli acquisti nell’arco non solo della giornata ma anche di tutta la serata – ha commentato, presentando l’iniziativa, Laura Chiari, presidente del Consorzio Parma Centro -. Si darà così l’opportunità ai clienti di fare acquisti senza fretta, approfittando anche delle ore meno calde della giornata. Da un sondaggio preventivo, circa un centinaio di aziende hanno dato la loro disponibilità a partecipare, ma sono in tanti i negozianti che decideranno di tenere aperto all’ultimo momento, quindi le vetrine illuminate potrebbero essere molte di più».
Le aspettative da parte dei commercianti sono buone. «La speranza è che in tempi di consumi “centellinati” come quelli che stiamo vivendo ora, iniziative come questa possano essere una vera boccata d’ossigeno per il settore» ha aggiunto Filippo Guarnieri, presidente di Federmoda Parma.
Già in questi giorni, però, molti negozi hanno cominciato a scontare la merce con le cosiddette vendite promozionali: «Si stima, indicativamente, che siano circa 50-60% le aziende che hanno già cominciato con le promozioni» sottolinea Rosy Montacchini, numero due di Federmoda Parma. «La “Notte dei saldi” è un buona occasione anche per i pubblici esercizi e le attività di ristorazione» ha fatto notare Daniele Spotti, vice presidente di Fipe Parma. Anche Ernesto Monteverdi, di Confesercenti, e Claudio Franchini, di Ascom, si sono augurati che quella di sabato possa essere anche «una bella serata di shopping».
Per gli acquirenti le regole da ricordare utili a non incappare in spiacevoli esperienze sono poche e semplici. «La possibilità di cambiare la merce dopo l’acquisto è a discrezione del commerciante (a meno che il capo non sia danneggiato o non conforme): però si deve sempre presentare lo scontrino e il prodotto deve essere necessariamente integro – spiegano da Federmoda -. Le carte di credito devono essere accettate qualora sia esposto nel punto vendita l’adesivo che attesta la relativa convenzione. C’è l’obbligo, da parte del negoziante, di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale».
La «Notte dei saldi», organizzata dal Consorzio Parma Centro, Federmoda, Fipe, Ascom e Confesercenti, gode del patrocinio del Comune di Parma.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 4 sab ottobre 20:00
Località
Tipologia
Dal 1 mer ottobre 14:30
Località
Tipologia
Dal 30 mar settembre 10:00
Località
Tipologia
Dal 27 sab settembre 14:30
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata