Assistenza Pubblica Onoranze Funebri prosegue l’attività che l’Assistenza Pubblica - Parma Onlus svolge dal 1947 e persegue lo scopo di sostenere economicamente lo storico ente di volontariato dell’Oltretorrente, presente nei cuori dei parmigiani dal 1902.
Siamo un’impresa di onoranze funebri che lavora con amore. E con il progetto di aiutare la vita.
Organizzare un funerale presso di noi è come fare una donazione all’Assistenza Pubblica – Parma Onlus, perché tutti i nostri proventi servono ad aiutare l’attività di questa importante associazione di volontariato, affinché continui a offrire alla città servizi sempre più qualificati ed efficienti, con mezzi all’avanguardia e personale adeguatamente formato.
Proprio perché crediamo nella vita, anche nel doloroso momento di un lutto, offriamo alle famiglie l’opportunità di usufruire, in modo gratuito, del servizio “Le parole per dirlo”. Svolto dagli psicologi volontari della Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza e Supporto Sociale, è uno spazio in cui vengono forniti ascolto e supporto psicologico qualificato, sia individualmente che di gruppo, per l’elaborazione del lutto.
Siamo reperibili 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, e convenzionati con le principali Sale del Commiato. Per sollevarvi da qualsiasi incombenza burocratica e organizzativa, curiamo ciascuna cerimonia funebre in ogni suo aspetto:
Lavoriamo con obiettivi che riteniamo etici, non solo per la trasparenza, la qualità e l’affidabilità delle prestazioni, ma anche per la vicinanza umana, il rispetto e la sensibilità che dimostriamo verso chi sta soffrendo. Ci impegniamo, per esempio, affinché i costi risultino contenuti e in linea con il preventivo concordato.
Facciamo del nostro meglio, con lo stesso impegno e senso di responsabilità della Onlus per la quale siamo nati, per accompagnarvi e assistervi, passo dopo passo, in un momento così delicato e umanamente profondo, come l’ultimo saluto terreno alla persona che avete amato.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata