Un animale ci migliora la vita e la salute

Dottoressa Faccini buongiorno, andavo sempre a trovare mio padre in una casa di riposo qui sull’Appennino e portavo con me anche il cane. Era una gioia vederli insieme, cane e papà. Adesso cosa accadrà con il Covid-19?
dott.ssa Paola Faccini   
paolakim_07@yahoo.it

Gentile lettrice, mi dispiace ma, ad oggi, non ho gli strumenti per risponderle. Mi sento di ipotizzare che fino a che la situazione non sarà sotto controllo, non potrà andare a trovare parenti/amici in case di riposo con il suo animale domestico. Il ritorno alla «normalità» riguarda tutti noi, figuriamoci un cane. Non perché sia un reale pericolo (in queste lunghe settimane si è parlato tanto del ruolo di cani e gatti nella trasmissione del virus) ma anche solo per le complicazioni che derivano dal rispetto delle norme igieniche. 
Se dipendesse da me non avrei dubbi sul ripristino della buona abitudine di far interagire cani e anziani, ma purtroppo penso che il principio di precauzione prevarrà (giustamente). In questo periodo dobbiamo usare la mascherina, lavare e igienizzare bene le mani e risulta impensabile igienizzare anche il cane. Vista la posizione privilegiata in cui si trova la casa di riposo di cui mi parla, speriamo che a breve vengano ripristinate ed organizzate le visite dei parenti all’aperto. In questo modo potrebbe essere accettata la presenza dell’animale. Sarebbe molto bello, per chi è rimasto fisicamente lontano da tutto e da tutti, poter riaccarezzare il proprio amico peloso. Tanti studi dimostrano che la presenza di un animale aumenta l’aspettativa di vita del proprietario, soprattutto nell’età avanzata: l’attività fisica moderata, le passeggiate, la stessa interazione fatta di carezze, parole e sguardi, diminuisce i rischi legati alle malattie cardiovascolari e alla solitudine. In una casa di riposo, dove le giornate si susseguono uguali e magari monotone, la presenza di animali da compagnia è sicuramente uno stimolo e un valore aggiunto. Le auguro di poter ritornare da suo papà con il cane in tempi brevissimi.