L'evento

Sarai allo European Dog Show con il tuo cane? Scrivici!

Chiara De Carli

Dal 3 al 6 ottobre in Slovenia in gara 15mila cani. Italia in prima fila

Sarai all’Euro Dog Show con il tuo cane?
Se sì, scrivi un’email a segreteria@gazzettadiparma.it con oggetto “EDS2024” indicando nome e cognome, numero di telefono e razza del cane in gara: ti contatteremo per seguire insieme i risultati del tuo campione a quattro zampe. 

Spazzole, soffiatori, forbici e balsami sono già al lavoro da mesi e ora è il momento degli ultimi ritocchi, visto che l’appuntamento è di quelli a cui bisogna presentarsi nella migliore forma possibile. Dal 3 al 6 ottobre, al Celje Congress Centre in Slovenia, si terrà infatti l’European Fci Dog Show, evento imperdibile – anche solo in streaming sul sito eds2024.si nella sezione Main Ring Program - per tutti gli appassionati di cani. E se le statistiche anticipano il numero «monstre» di ben 15mila cani in gara - con esemplari in arrivo anche da Sudafrica, Filippine, Cina, Australia e Venezuela – l’Italia sarà comunque il Paese più rappresentato con 2180 cani iscritti nei diversi gruppi e categorie. E anche Parma ci sarà, con i suoi «campioni» a quattro zampe e allevatori da tutta la provincia, pronti a sfilare sul ring per provare a conquistare uno dei prestigiosi titoli in palio, ma anche a bordo ring con i loghi di Erreà, partner della manifestazione. I cani in gara saranno suddivisi nelle varie giornate secondo i gruppi Fci: venerdì 4 ottobre dalle 9 entreranno nei ring i cani dei Gruppi 1 (cani da pastore e bovari, esclusi bovari svizzeri), 3 (terrier), 4 (bassotti), 7 (cani da ferma) oltre a quelli di razze non riconosciute; sabato 5 ottobre i Gruppi 2 (cani di tipo pinscher e schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri), 6 (segugi e cani per pista di sangue), 8 (cani da cerca, da riporto e da acqua); e domenica 6 ottobre i Gruppi 5 (cani di tipo spitz e di tipo primitivo), 9 (cani da compagnia), 10 (levrieri). I migliori di ogni gruppo si sfideranno tutti i giorni alle 14,30 nel «best of the day» e, domenica alle 17,45, nel Best in Show finale che incoronerà l’esemplare più bello di tutta la manifestazione. Ma, naturalmente, non è necessario avere un cane «da show» per godersi l’atmosfera della sfida europea visto che il quartiere fieristico sarà aperto anche ai visitatori e con biglietti dal costo davvero «popolare» e gli hotel della zona, da Maribor a Lubiana, accoglieranno volentieri ospiti a due e quattro zampe e in tutta l’area sono già in programma eventi e appuntamenti (per dettagli maggiori slovenia.info). Oltre a essere un’occasione speciale per tifare alcuni magnifici esemplari italiani, l’evento rappresenta infatti anche un’opportunità per esplorare la splendida Slovenia. Celje, città ospitante dello show, è ricca di storia e fascino. Una delle sue principali attrazioni è il Castello di Celje, il castello medievale più grande della Slovenia, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla valle circostante. E’ anche il luogo di nascita di Alma M. Karlin, un’esploratrice e scrittrice considerata una delle prime «influencer di viaggio» della storia. La sua casa, oggi visitabile, racconta la vita e le avventure di una donna che ha viaggiato in tutto il mondo, sempre pronta a raccontare le sue esperienze con uno stile unico e avvincente. Non lontano dal centro, il Museo Provinciale di Celje custodisce un altro tesoro: le rovine di Celeia, una città romana dell’epoca Giulio-Claudia, che si nasconde sotto le strade moderne di Celje. E con solo una piccola deviazione, a pochi chilometri da Celje si trova Žalec, con una curiosità unica al mondo: la Fontana della birra, dai cui sei rubinetti si possono degustare diverse birre locali in omaggio alla lunga tradizione del luppolo della Valle della Savinja. A Lubiana, infine, il 4 ottobre la Cucina Aperta animerà piazza Pogačar con i sapori della gastronomia slovena e internazionale: un’occasione perfetta per assaporare piatti deliziosi all’aria aperta e vivere un momento di convivialità, magari con nuovi amici conosciuti all’Euro Dog Show 2024.