Alla Broncarda

Mucca aggredita da un lupo

Ennesima aggressione da parte dei lupi: è successo all’interno della società agricola Broncarda di Scipione dove i proprietari sono stati svegliati nel corso della notte dai lamenti di una delle mucche e, una volta andati a vedere, si sono accorti dell’aggressione da parte di un lupo. I danni provocati da quest’ultimo hanno causato la soppressione del bovino. Il fatto è avvenuto all’interno di una stalla lontana dalla zona boschiva e questa circostanza è sempre più frequente e preoccupante.
«La vicinanza sempre maggiore alle zone abitate ed alle aziende del territorio può diventare un serio pericolo non solo per gli animali ma anche per le persone – afferma il titolare della società, Giuseppe Coppellotti –. Ad esempio, chi andrebbe a passeggiare nel Parco dello Stirone a seguito dell’accaduto? Le case e le aziende vicine alle zone boschive come possono essere tutelate? Gli allevatori vivono sempre di più nell’ansia di possibili attacchi, non solo agli animali e queste preoccupazioni si stanno purtroppo concretizzando sempre più spesso. E’ possibile che non esistano fondi di risarcimento consoni? E’ possibile un immobilismo su questo tema che sta aggravando sempre maggiormente la situazione? Le autorità rispondono a queste preoccupazioni suggerendo recinzioni e sistemi dissuasori: siamo sicuri che le recinzioni possano fermare questa escalation? I lupi sono sottovalutati e soprattutto pericolosi».
M.L.