Comunicato Stampa: CRV - Soranzo (FdI): “Il 12 settembre un evento dedicato alla sensibilizzazione verso l’Alzheimer”

Associazione Alzheimer di Piove di Sacco. Soranzo (FdI): “Il 12 settembre un evento dedicato alla sensibilizzazione verso l’Alzheimer”

(Arv) Venezia 4 set. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo (FdI), ha presentato l’associazione Alzheimer di Piove di Sacco, in provincia di Padova, assieme al presidente del sodalizio, Giusy Molena. È intervenuta anche la consigliera regionale Elisa Venturini (FI). Soranzo ha introdotto la conferenza stampa ricordando che “l’associazione ha organizzato un evento, giunto alla ventesima edizione, che si terrà a Piove di Sacco venerdì 12 settembre, dalle 19.30, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che, come ogni anno, si terrà il 21 settembre 2025. Una serata di grande valore umano e sociale, dedicata alla sensibilizzazione e al sostegno alla lotta contro l’Alzheimer, che non è solo una malattia, perché tocca la dignità delle persone colpite, le sue relazioni interpersonali e i familiari. Questo evento contribuirà a costruire una società più consapevole, più solidale e più vicina alle persone fragili, nel segno di una cultura della solidarietà e dell’impegno civile in grado di sostenere la ricerca e idonee politiche di prevenzione, perché nessuno deve sentirsi solo di fronte a questa grave malattia. L’impegno di questa associazione di volontariato, in collaborazione con le istituzioni e con altre realtà associative, è fondamentale per sostenere i ‘Centri sollievo’, che sono stati istituiti dalla Regione. E ho chiesto che, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, palazzo Ferro Fini venga illuminato di viola”. Elisa Venturini ha sottolineato che “l’associazione è una realtà importante, non solo nel territorio della Saccisica, ma in tutta la provincia padovana e nella nostra regione. La sua attività permette alle persone malate di non sentirsi sole, di uscire dall’isolamento in cui la patologia le ha confinate, creando quella rete fondamentale per ricevere supporto e non perdere la dignità”. Giusy Molena ha subito premesso che “l’Alzheimer è una malattia che purtroppo non colpisce solo le persone anziane, ma anche i giovani: per questo è fondamentale la prevenzione”. “Prendersi cura di una persona cara colpita dall’Alzheimer è un po’ come costruire castelli in riva al mare: all’improvviso, arriva un’onda che spazza via tutto quello che si è pazientemente costruito – ha spiegato la presidente - Ci vuole forza, gratitudine e tanto amore, senza rimpiangere quello che ormai non c’è più, ma cercando di regalare ai propri cari emozioni, ascoltando il loro cuore e parlare guardandoli negli occhi. Abbiamo organizzato i ‘Centri sollievo’, avvalendoci di psicologi ed educatori, in cui diamo vita ad attività ricreative e di stimolazione cognitiva delle persone malate. Contenitori in cui si canta, si balla, si fanno tante cose. E con i ‘Caffè Alzheimer’ insegniamo ai familiari delle persone colpite dalla malattia alcuni accorgimenti per prendersi cura dei loro cari e vivere meglio con loro”. “Il 12 settembre, a partire dalle 19.30, a Piove di Sacco, vivremo una serata ricca di emozioni, impreziosita da relatori e medici molto preparati, da Katia Ricciarelli e da altri bravi artisti e musicisti”, ha aggiunto Giusy Molena. È stato anche letto un contributo lasciato da una socia dell’associazione, la signora Odilla: ‘Guardare una persona che ami svanire un po’ alla volta ogni giorno, è un po’ come osservare una barca che, piano piano, sparisce all’orizzonte.’ Perché alla fine resta l’anima, ‘sono sempre io, con le mie emozioni’.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO