La Famija Pramzana premierà Giampaolo Dallara
Sarà ancora una volta un premiato illustre, un parmigiano «doc» che ha dato prestigio al nome di Parma in Italia e nel mondo, a caratterizzare la «Scarpetta dòra», il riconoscimento della Famija Pramzana voluto alcuni anni fa dall'allora presidente Davide Fratta e portato avanti da Anna Maria Dall'Argine che gli era succeduta nell'incarico.
Il sodalizio organizza infatti ogni anno nel giorno di S.Ilario come da tradizione l'importante cena dedicata al patrono della città e in questa edizione 2019 verrà consegnata per la dodicesima volta la «Scarpetta dòra». A riceverla sarà il costruttore automobilistico Giampaolo Dallara, La cena alla quale verranno invitate tutte le autorità cittadine si svolgerà all'Antica tenuta di S.Teresa con inizio alle 20.30 con un menù composto da specialità parmigiane cucinate dallo staff del locale che ormai da qualche anno è diventato la sede di uno degli appuntamenti più importanti dell'anno per il sodalizio di Barriera Bixio.
Come ricordato, la «scarpetta» quest'anno verrà consegnata a Giampaolo Dallara, notissimo costruttore di vetture sportive famose in tutto il mondo, attorniato da una squadra di ingegneri e progettisti giovani provenienti da tutto il mondo. Oltre ad aver creato un'industria esempio di innovazione e di ricerca, l'ingegnere parmigiano è promotore anche di tante belle iniziative, fra cui da ultimo è arrivata la «Dallara Academy, una scuola altamente qualificata dove molti giovani possono imparare e realizzare tanti progetti utili per la ricerca mondiale in diversi campi. Giampaolo . Dallara con la sua grande opera ha qualificato tutta la zona di Varano Melegari contribuendo al rilancio di una vasta zona del parmense, e ha inoltre sempre partecipato attivamente alla vita della nostra città, da ultimo contribuendo come socio alla rinascita del Parma calcio, di cui è sempre stato grande tifoso, dopo il fallimento. Per tutti questi motivi e per i grandi meriti dell'ingegnere parmigiano, autore anche di gesti di generosità sconosciuti ai più, la consegna della «scarpetta» è, nella valutazione dei soci e dei consiglieri del sodalizio, una forte testimonianza che la «Famija Pramzana» sempre molto attenta ai vari personaggi parmigiani ha una grande considerazione del suo operato.
La cena avrà un costo di partecipazione di 35 euro a persona e per le prenotazioni è a disposizione la segreteria della Famija allo 0521/963572 o ai cellulari 339/1070815 oppure 347/5353383.
g.l.z.