Papà, .... oggi il ricordo è social
Festa del papà. Nel nome di San Giuseppe (il papà più famoso della storia), e con la possibilità per ognuno di voi di indirizzare un messaggio al proprio padre, nello spazio commenti sotto questo articolo.
Intanto, nell'era dei social sono tanti i parmigiani che affidano i loro ricordi a Facebook. E si possono leggere messaggi davvero toccanti:
Nicola Mora ha ricordato il papà Bruno con alcune foto d'epoca. Per chi non lo sa, Bruno Mora è stato uno dei più grandi campioni dello sport mai nati a Parma. Un campione grande anche nella sfortuna: prima per il gravissimo incidente (frattura a tibia e perone) che gli stroncò la carriera quando giocava nel Milan, alla vigilia dei Mondiali del 1966. E poi perchè, quando allenava i giovani del Parma, un male inguaribile lo portò via troppo presto. Nicola ha pubblicato, fra le altre, questa foto in rossonero: e noi ricordiamo che Gianni Rivera inserì proprio Mora come ala destra della sua squadra ideale, fra i tanti campioni incontrati come compagni e avversari.
Federico Delle Donne ha pubblicato una bella immagine del papà Gino, che è stato uno dei protagonisti della cucina di Parma. Con poche ma efficacissime parole: Auguri Gino... il mio papà... tantissima roba.
E infine Camillo Bacchini ha dedicato al papà poeta, Pier Luigi, un ricordo che è insieme dolcissimo e a sua volta poetico:
Papà...sono tornato ai Lagoni, ma non ho trovato gli scogli, i sassi, dove abbiamo sostato. E pure, un po' discosto, sotto gli alberi, ma sempre a riva, ho creduto di vedere la sagoma d'un bambino, e d'un uomo: mangiavano al sacco. Il nostro ologramma
Tre ricordi di parmigiani che hanno lasciato un segno importante, nei rispettivi campi, ma che oggi - più semplicemente - sono tornati ad essere tre papà per figli giustamente orgogliosi di loro.