Tifosi del Parma a Reggio in pullman e in treno (in ritardo per problemi sulla linea)
Rischia di non essere completa la spedizione dei tifosi crociati al Mapei. I Boys sono partiti solo alle 19,45 dalla stazione di Parma, a causa di problemi sulla linea. L'arrivo a Reggio Emilia sarà proprio pochi minuti prima dell'inizio della partita.
Traffico in tilt davanti al Tardini dopo le 16 per i dieci pullman in partenza per Reggio organizzati da Centro coordinamento e Parma club Fidenza. Entusiasmo alle stelle nonostante la pioggia, che ha però smesso di cadere quando mancavano pochi minuti alla partenza per il Mapei Stadium, alle 18,40. Ci sono 3mila tifosi crociati al seguito del Parma.
I pullman sono arrivati al casello di Reggio Emilia alle 19,50. La colonna di pullman si è fermata in attesa di essere scortata allo stadio Mapei.
Segui il derby Reggiana-Parma sul nostro sito, con gli aggiornamenti minuto per minuto. Per quanto riguarda i diritti negati a TV Parma per la telecronaca in diretta del derby, il ricorso d’urgenza nei confronti della Lega Pro presentato dalla nostra emittente presso il Tribunale è stato rigettato; nei prossimi giorni TV Parma valuterà se ricorrere nel merito. Domani su TV Parma sarà trasmessa la partita in differita, alle 16,30 e alle 22.
Dalla Gazzetta di Parma di oggi
Paolo Emilio Pacciani
L'attesa è finita, il momento è arrivato. Stasera (si gioca alle 20,45 anche se si è cercato in tutti i modi, ma inutilmente, di anticipare alle 20,30. La cronaca in diretta sul nostro sito) dopo quasi vent'anni torna il derby. Una sfida unica ma in due atti: il primo oggi al Mapei Stadium, il secondo il 7 maggio al Tardini.
Contemporaneamente si chiude il girone di andata, che per il Parma ha riservato insidie molto superiori al previsto. E' per questo che stasera i favoriti sono i cugini granata, che hanno ben sei punti in più e che giocheranno in casa. Sulla carta, l'unico piccolo vantaggio del Parma sta nel fatto che la Reggiana ha giocato (e vinto) mercoledì il recupero contro la Feralpisalò. Ma dopo cinque giorni le tossine dovrebbero essere state già smaltite.
Non è su questo che D'Aversa può contare per poter bissare il successo di Bolzano, ma su quella determinazione e su quella grinta che fino ad oggi il Parma ha mostrato di possedere in piccolissime dosi. Ancora una volta tante sono le assenze. Canini è squalificato, il bomber Nocciolini non potrà essere impiegato, così come Coly e Garufo. Rientrano in squadra invece Lucarelli, Benassi e Calaiò (oltre che Saporetti che andrà in panchina) e questa è una bella notizia.
Il modulo di gioco, per lo meno in partenza, dovrebbe essere ancora il 4-3-3 con Mazzocchi e Nunzella terzini di fascia e il recuperato Benassi al fianco di Lucarelli. A centrocampo ancora Corapi, Giorgino (preferito a Miglietta) e Scavone, mentre in attacco Melandri dovrebbe prendere il posto di Nocciolini al fianco di Calaiò e Baraye.
Sul fronte granata si registrano le assenze di Maltese, Panizzi e soprattutto Sbaffo e Colucci dovrebbe riproprorre il 4-3-1-2 con Nolè dietro le punte Manconi e Guidone. Una formazione compatta, quella granata, che in questo girone di andata ha dimostrato di essere molto equilibrata e di poter vincere su ogni campo, ma che ha anche commesso più di un passo falso. Come è successo domenica scorsa a Forlì, dove ha perso 2-0 contro l'ultima in classifica. Intanto il Venezia ha pareggiato in casa per 3-3 con la Maceratese e oggi farà il tifo per il Parma (o per il pareggio) perché freni la rimonta dei granata, che vincendo lo raggiungerebbero. Ma il Parma deve vincere per se stesso e per non perdere ulteriore terreno dalla vetta, piuttosto che per fare dispetto agli altri. Mai come in questo caso il derby va giocato con un solo e unico obiettivo: vincere. Bisogna provarci fino all'ultimo secondo senza accontentarsi. Un pareggio lascerebbe il Parma a 8 punti dal Venezia: un distacco non incolmabile ma difficile da recuperare senza un bel filotto di vittorie.
Quindi bando ai tatticismi e alle paure: il derby va vinto.
Esodo verso il Mapei
Saranno 2904 i tifosi del Parma stasera al Mapei Stadium, di cui 2875 in curva Nord. La vendita dei tagliandi si è chiusa ieri sera. Il Coordinamento ha organizzato nove pullman che trasporteranno circa 450 tifosi. Secondo una stima di massima (il viaggio è organizzato autonomamente) almeno 600 viaggeranno in treno e saranno quindi circa duemila quelli che faranno la trasferta in auto. A questi le forze dell'ordine suggeriscono caldamente di percorrere l'autostrada sino al casello di Reggio e, una volta usciti, di seguire le indicazioni per lo stadio che verranno fornite anche da Polizia e Carabinieri presenti sul posto. Idem per il ritorno. Il timore ovviamente è quello di possibili «agguati» lungo la via Emilia da parte di ultrà granata.
Tornando invece a chi andrà in treno, cioè Boys e simpatizzanto, resta l'incognita del ritorno, ma anche ieri al Tardini trapelava la certezza che alla fine il treno delle 23 aspetterà i supporter crociati.
Complessivamente gli spettatori stasera saranno 16.734 di cui 5071 sono abbonati. 1861 di questi ultimi prendono posto abitualmente nella curva Sud, quella del gruppo Ultrà Teste Quadre, mentre 2833 (molti del gruppo Vandelli) siedono nei Distinti. Curve e Distinti sono esauriti e oggi al botteghino saranno in vendita, ma non per i parmigiani, solo tagliandi di tribuna. red. sp.