E' morto Carlo Melzi, apprezzato commerciante e volontario

Donatella Canali

A pochi giorni dai funerali della madre, Clementina Varacca, si è spento all’età di 75 anni Carlo Melzi.

Madre e figlio vicini, nell’ultimo viaggio, come lo erano stati per tutta la vita. Una vita fatta anche di peripezie, come riporta la madre in un suo scritto.

Carlo amava infatti raccontare di essere nato «in viaggio». I genitori si erano sposati in Libia, dove erano vissuti per molti anni. Il padre di Carlo, Gigi, prestava servizio come aviatore dell’esercito ed era scampato ad un incidente aereo, nel marzo ‘42.

Nello stesso anno, quando la madre era agli ultimi mesi di gravidanza, la famiglia Melzi ritornò in Italia, a Treviso, città d’origine di Clementina, appena in tempo per dare alla luce Carlo.

Una volta arrivati nel parmense, la famiglia si stabilì a Fornovo, restando unita anche nel lavoro. Con i genitori, ed in seguito anche con la moglie Bruna, Carlo ha infatti gestito per anni uno dei negozi storici di Fornovo, che ha chiuso i battenti nel 2003.

Servizi per la tavola, cristalleria, ceramiche e porcellane erano alcuni degli articoli più apprezzati, anche per le liste nozze, dell’elegante bottega di via Veneto.

Carlo Melzi, «Carletto» per tutti gli amici e conoscenti, al di fuori del lavoro è stato un volontario per eccellenza: numerose associazioni del paese hanno infatti contato sulla sua costante disponibilità.

Storico milite della Croce Verde ha prestato servizio per molti anni nel turno serale.

Inoltre è stato premiato dall'Avis come donatore benemerito. Era anche un collaboratore storico della Pro Loco: fin dalla fondazione del gruppo si era messo a disposizione per lavori di manovalanza, in occasione delle tante manifestazioni in programma.

Negli anni scorsi era anche entrato nel direttivo del Circolo anziani.

Tra i suoi ultimi impegni, portati avanti fino a quando la malattia non lo ha costretto all’inattività, la raccolta e la distribuzione giornaliera di cibo per le famiglie bisognose, nel progetto di devoluzione alimentare.

Nel tempo libero, dal lavoro e dal volontariato, Melzi coltivava anche la sua passione per la pesca.

Lascia la moglie Bruna ed il figlio Enrico; i funerali si svolgeranno questo pomeriggio alle 15.30, partendo dalla sala del commiato in via Solferino per la pieve di Fornovo.