Parma, abbonamenti oltre quota 9.000

9.126 abbonati: è un dato eccellente quello raggiunto giovedì sera alla chiusura della campagna abbonamenti. Chiusura che, diciamolo subito, un po' come quella dei concerti dei cantanti, viene procrastinata da un bis. Infatti la società ha deciso di lasciar tempo ai ritardatari o a chi ha avuto la fortuna di prolungare anche a settembre le vacanze, sino a sabato 16 settembre. Quel giorno calerà la saracinesca ma già così il dato sembra poter essere il record, o quasi, della serie B. Diciamo sembra perché a Cesena sono molto vicini: hanno chiuso la campagna domenica scorsa a 9.015 ma poi hanno in piedi una promozione con cui regalano la tessera agli studenti delle scuole medie. Qui a Parma la proroga durerà da lunedì 11 a sabato 16 settembre, con queste modalità: lunedì 11 settembre (dalle 16) a sabato 16 settembre (fino alle 23.59) sarà possibile abbonarsi sul circuito Listicket (online e punti vendita fisici). Giovedì 14 e venerdì 15 settembre sarà possibile sottoscrivere il proprio abbonamento anche al Tardini alla sede del Centro di Coordinamento dalle 15.30 alle 19.30.

Detto che con questo dato il Parma sarebbe tredicesimo in serie A alle spalle della Lazio ma davanti, tra le altre, a Napoli, Cagliari e Sassuolo, va sottolineato che si tratta di un risultato più che soddisfacente. Bisogna infatti tener conto, specie rispetto ai circa 10.000 abbonamenti dell'anno scorso, che quest'anno di default si gioca il sabato pomeriggio, quando tanta gente è impegnata con il lavoro, e che per il resto proprio l'estrema deregulation (o se preferite spezzatino) per cui il programma di ogni giornata deve soddisfare le esigenze dei palinsesti di Sky rendeva più difficile «investire» in un abbonamento. In pratica manca la certezza di poter assistere alla partita: ecco perché oltre novemila abbonati sono tanti. Tornando alla graduatoria, alle spalle delle due emiliano romagnole ci sono le pugliesi Foggia e Bari, entrambe attestate sopra gli 8.000, mentre poi c'è un bello stacco fino ai 5.600 del Perugia. Tra 4 e 5.000 si posizionano Pescara, Spezia e Frosinone. Ultimo viene il Carpi con 666 abbonamenti ma il dato più disastroso è senz'altro quello del Palermo, che con appena 2.063 tessere ha fatto segnare la peggior performance dell'era Zamparini. red.spo.