In cerca dei pusher vicino al greto della Parma
E' come al drive in. Ci si ferma con la macchina e senza neppure il bisogno di scendere si riceve quello che si è ordinato. Nei fast food è un panino.
Sulla tangenziale sud, a due passi dal ponte De Gasperi, in zona Campus, la droga.
Dopo l'Oltretorrente, San Leonardo e la stazione, un nuovo market dello sballo sta facendosi conoscere in città. E qui si vende eroina.
Per cercare di fare abbassare la saracinesca a questo discount sono intervenuti i carabinieri che ieri, nel pomeriggio, hanno compiuto un intervento straordinario nella zona circostante la tangenziale sud, intorno al greto della Parma. Dove, sotto gli alberi è nato un accampamento. E una base di smercio.
I militari da qualche tempo tenevano d'occhio la zona vicina al ponte De Gasperi e ieri sono entrati in azione con l'ausilio di un cane antidroga che ha immediatamente fiutato tracce di sostanze. Ma non solo: sono stati trovati teli di plastica usati per il confezionamento ma anche attrezzature come bilancini. Oltre a segni evidenti di bivacco tra cui sacchi a pelo, pentole e resti di cibo.
Secondo quanto emerso a gestire il traffico sarebbero nordafricani che passano la droga, appunto a coloro che si fermano sulla tangenziale per una sosta rapidissima. E poi spariscono tra le piante sfruttando la vegetazione per nascondersi, garantirsi la via di fuga ma anche occultare le scorte di droga.
I controlli sono poi proseguiti al parco Falcone e Borsellino dove sono stati recuperati hashish e marijuana nascosti tra il verde.
In totale durante i controlli di ieri i militari hanno sequestrato circa 85 grammi di marijuana, poco meno di otto grammi di eroina e oltre dieci di hashish. E da quello che viene ribadito nei prossimi giorni le battute con i cani dovrebbero proseguire,
lu.pe.