Lui frate, lei suora: la bella storia dei fratelli Zanoni
LUCA MOLINARI
Il giovane parmigiano fra Francesco Zanoni nei giorni scorsi è stato ordinato prete a Terlizzi in Puglia, insieme ad altri tre giovani confratelli, per l’imposizione delle mani di monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta.
Si conclude così il cammino che ha portato fra Francesco e sua sorella Sarah Zanoni – entrambi appartenenti alla Fraternità Francescana di Betania (Cella di Noceto) - a pronunciare in più tappe, il loro «sì» definitivo a Dio.
I due fratelli parmigiani infatti sono rispettivamente frate e suora. L’ordinazione sacerdotale di fra Francesco è avvenuta dopo che i due hanno emesso la loro professione perpetua nel settembre 2013 e, ancor prima, i voti temporanei, il 12 settembre 2010. Provenienti dalla parrocchia di Sant’Andrea Apostolo (via Berzioli), Francesco e Sarah hanno coltivato le loro vocazioni parallele nella Fraternità di Cella di Noceto.
Sarah, ex insegnante della Laura Sanvitale, è stata la prima a rispondere alla chiamata del Signore e nel luglio del 2008 ha iniziato il suo cammino di fede. Francesco - ex educatore sportivo, grande appassionato di calcio e tifoso del Parma - ha compiuto la stessa scelta sei mesi dopo, nel gennaio del 2009.
«E’ come se il Signore ci avesse trainato a vicenda» avevano affermano i due giovani religiosi in una precedente intervista alla Gazzetta.
«Non nego che in passato mai avrei pensato di intraprendere questo cammino– aveva spiegato Sarah – Non capivo quello che il Signore voleva da me, ma quando ho fatto esperienza del suo amore mi sono arresa e ho deciso di abbandonarmi alla sua volontà».
Fra Francesco invece ha avvertito fin da piccolo la chiamata del Signore. Nel 2007 l’incontro con padre Pancrazio, fondatore della Fraternità Francescana di Betania e figlio spirituale di San Pio da Pietrelcina, apre gli occhi e il cuore di Francesco.
«Quell’incontro – ha raccontato fra Francesco alla “Gazzetta” in occasione della sua professione perpetua – ha cambiato la mia vita. Sono sempre stato un grande devoto di Padre Pio e ho capito che quell’incontro era un segno di Dio. Da quel momento ho iniziato a frequentare la Fraternità di Cella e ho capito che il Signore mi chiamava alla vita religiosa». All’ordinazione di fra Francesco hanno partecipato anche numerosi fedeli parmigiani, giunti a Terlizzi assieme a tanti altri fedeli. Tra loro anche don Raffaele Sargenti, attuale parroco di San Michele e San Sepolcro ed ex guida di Sant’Andrea Apostolo. «fra Francesco Zanoni, fra Gregorio, fra Arcangelo e fra Paolo, hanno ricevuto l’ordinazione presbiterale (sacerdotale ndr) –racconta don Sargenti - circondati dalla preghiera e dall’affetto, oltre che dal sottoscritto, di tanti fratelli e sorelle giunti dalle varie case e da oltre settecento fedeli, parenti ed amici, diversi anche da Parma, con cui si è condivisa in un clima di commozione e di grande gioia un’indimenticabile liturgia». «Fra Francesco Zanoni proviene dalla parrocchia cittadina di Sant’Andrea Apostolo in Antognano di cui io sono stato parroco per 26 anni – precisa il sacerdote - Il 12 settembre 2010 fra Francesco e la sorella Sarah facevano la loro prima professione temporanea e la Gazzetta allora ne aveva dato ampia risonanza con un bellissimo articolo a firma di Rosangela Rastelli Zavattaro. Non potevo mancare a questo momento unico e indimenticabile per Fra Francesco e tutti i suoi fratelli, sorelle e familiari».