RACCONTI PER IMMAGINI

Quelle «maestà» in chiave pop: BluXM popola d'arte il centro storico - Foto

Katia Golini 

Sono comparse in centro storico nell'arco di qualche giorno. E, diciamolo pure, stanno benissimo. Tra l'altro nessuno le ha danneggiate, almeno finora. Abbelliscono spazi semiabbandonati, da borgo Giacomo a via Bixio, e accendono i riflettori sul senso dell'arte di strada (diversa da quella dei writer). Sembrano «maestà» in chiave moderna, dai tratti pop, piene di riferimenti alle innovazioni delle avanguardie, come nello stile del loro creatore. Dipinte su cartone recuperato ripercorrono la tradizione concettuale di inserire nel «quadro» concetti scritti a parole. Frasi che fanno pensare.
L'idea, e la sua realizzazione, è di BluXM, giovane artista parmigiano che con l'operazione messa in atto si pone l'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i suoi coetanei in un progetto nuovo e, per molti versi, entusiasmante: lavorare sì sugli spazi all'aperto, ma secondo un progetto creativo uniforme e una ricerca estetica dalle basi solide. «Recupero i cartoni che si trovano in giro nei giorni di raccolta - spiega l'artista -. Li modello, li dipingo e poi li inserisco nelle nicchie vuote che individuo sui muri dei palazzi in centro storico. Nulla viene scarabocchiato o danneggiato. Mi piacerebbe che questa iniziativa diventasse il punto di partenza di un nuovo progetto che coinvolga altri artisti, affinché ognuno possa esprimere un suo pensiero da lasciare come spunto ai passanti».
Riempire la città di messaggi sfruttando il linguaggio dell'arte: un sogno e un'opportunità. BluXM promette di continuare. C'è da augurarsi che il suo piano ad ampio raggio si attui come lui lo immagina, con altri colleghi e magari con il supporto delle istituzioni. Puntare sull'arte contemporanea, per una città, è sempre foriero di buone nuove.