Mostra
Villani espone al Bizkaia Aretoa di Bilbao
L’artista parmigiano unico italiano presente all'evento
Nei giorni scorsi si è tenuta a Bilbao, nel Bizkaia Aretoa – edificio simbolo dell’architettura e della cultura basca, situato tra la Torre Iberdrola e il Museo Guggenheim – una mostra collettiva che ha riunito una decina di pittori spagnoli. Tra loro, anche l’artista parmigiano Tommaso Villani, unico italiano presente all’evento.
Villani ha esposto otto opere selezionate tra le oltre sessanta realizzate a partire da settembre 2024 durante la sua permanenza nella città basca. Il ciclo di lavori, dal titolo «Paesaggi emotivi», esplora la trasposizione dell’esperienza interiore in forma, materia e colore, configurando la tela come uno spazio sensibile, sospeso tra astrazione e memoria.
I dipinti, eseguiti su diversi supporti – tela, carta e acciaio – utilizzano olio e tecnica mista, con formati che variano da 200 × 100 cm a 65 × 50 cm. La ricerca pittorica che ne è alla base si è alimentata di numerosi linguaggi: grafica (monoimpressioni e serigrafie), pittura di paesaggio en plein air, murales, ritratto, e approfondimenti teorici di semiologia, filosofia estetica e storia dell’arte.
«Sono grato dell’opportunità che mi è stata offerta dalla Upv/Ehu (Universidad del País Vasco / Euskal Herriko Unibertsitatea) – ha dichiarato Villani –. Questa mostra rappresenta per me uno stimolo a continuare, a espandere lo sguardo e a mettere in pratica ciò che ho appreso durante gli anni di studio serale al liceo artistico Toschi di Parma e poi all’Accademia di Brera di Milano, dove ho conseguito nel marzo 2024 il diploma di secondo livello in pittura, con il massimo dei voti, sotto la guida di Marco Cingolani e Massimo Kaufmann».
Negli ultimi mesi, Villani ha avviato una nuova fase di sperimentazione in cui, accanto a macchie di colore, introduce la linea come elemento figurativo.