Parma Moving Festival
Un'astronauta in giro per la città
Un’astronauta ha attraversato oggi le vie del centro e i dintorni della Biblioteca Malerba. Si è trattato della performance dell’artista Elisabetta Consonni, che ne "Il secondo paradosso di Zenone, liberamente ispirato al paradosso matematico di Achille e la tartaruga", ha attraversato lentamente, camminando in slow motion, il paesaggio urbano destando la curiosità dei passanti. La performance ha voluto celebrare il rallentare, una forma di resistenza contro i ritmi di un sistema di produzione e consumo che vuole sempre di più e velocemente. È la presa di coscienza che anche un movimento lento può portare ad un traguardo, senza farci perdere l’esperienza del tragitto. La performance è inserita nel programma della terza edizione di Parma Moving Festival, festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, intitolato solo cose belle, direzione artistica di Daniele Albanese, che si svolge sino al 20 settembre negli spazi pubblici cittadini, promosso da Europa Teatri, realizzato con il patrocinio del Comune di Parma, con il contributo di Fondazione Cariparma, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Parma, il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma e Network Anticorpi XL.