Maltempo, è allerta arancione in Appennino. Taro oltre soglia 3 a Ostia Parmense. Chiuso il ponte sul Gotra a Albareto - Video

Situazione critica in alta Val Taro (PR) per le abbondanti precipitazioni. Superata soglia 3 sul Taro a Ostia Parmense. Ad Albareto chiuso il ponte sul Gotra, che collega il capoluogo alle frazioni. Allagamenti a Boschetto. A Santa Maria del Taro sono state evacuate in via precauzionale le case vicino al corso d'acqua.

Intanto l'Arpae e l’Agenzia regionale di Protezione Civile hanno lanciato l'allerta arancione, per criticità idraulica e idrogeologica, sui rilievi del Parmense e del Piacentino e allerta gialla per temporali sempre sui rilievi del Piacentino e del Parmense, sui bacini emiliani centrali del Modenese, Reggiano e Parmense e sulla pianura e bassa collina emiliana occidentale nel Parmense e nel Piacentino. Allerta gialla per forti venti, ancora, su tutto il crinale appenninico regionale, sulla pianura e sulla costa della Romagna dalle 12 di oggi alla mezzanotte di domani. 
Nel dettaglio, spiega una nota, ci saranno precipitazioni intense sul settore centro-occidentale, anche a carattere temporalesco in Appenino con i fenomeni che tenderanno a spostarsi verso Est nel corso della giornata e in esaurimento nella notte. 
Sono previsti venti forti sulle aree di crinale con vento medio stimato tra i 62-74 Km/h e con raffiche attorno 80/90 Km/h mentre sulle aree collinari limitrofe nella prima parte di domani, saranno probabili raffiche attorno ai 70 km/h. Quanti ai fiumi previsti innalzamenti dei livelli idrometrici con superamento della soglia 2 nel tratto montano, in particolare nel bacino del fiume Taro.