Borgotaro

La «Festa in amicizia» non si fa: la strada per Pian del Monte è stata chiusa perché non sicura

Monica Rossi

Si ripiegherà con una sagra campagnola il 13 agosto

Borgotaro La 47esima «Festa in Amicizia» di Pian del Monte, ideata e organizzata dai volontari del circolo Acli di Tiedoli, che si sarebbe dovuta svolgere come da tradizione prima di Ferragosto nei castagneti secolari, quest’anno non si farà. A comunicarlo la comunità di Tiedoli, che chiama in causa un ostacolo legato alla viabilità.

«La strada di accesso a questo luogo, che ha sempre attratto migliaia di turisti, è stata dichiarata non percorribile per problemi legati alla sicurezza - fanno sapere i portavoce -. Sembra che ci possa essere il rischio che qualche pietra si stacchi dal costone. Recentemente, e senza preavviso, è comparso un divieto al transito: a nulla sono valsi i tentativi, da parte di vari enti, di risolvere in tempi brevi le problematiche emerse. Sperando in una soluzione del problema, non solo per la festa, ma soprattutto per rendere accessibili le antiche abitazioni di Pian del Monte, tutte oggetto di importanti interventi di restauro, per permettere lo svolgimento delle attività agricole e forestali e delle manifestazioni culturali e formative legate all’ambiente, resta l’amarezza di dover rinunciare a una manifestazione molto sentita dalla popolazione di Borgotaro, apprezzata dai turisti per la sua formula e per la sua collocazione. C’è anche un senso di profonda tristezza per il venir meno di un momento di riunione dalla comunità di Tiedoli, per la quale la festa è da sempre l’occasione per rafforzare i legami sociali e intergenerazionali».

Sulla questione, tanto il presidente del circolo Claudio Ochi quanto il parroco di Tiedoli Don Costa, avevano presentato lo scorso 3 luglio un ricorso al sindaco Marco Moglia e agli assessori competenti alla viabilità Carlo Alberto Campi e al turismo e alle frazioni Stefania Mortali, chiedendo un incontro urgente per «verificare la possibilità di un diverso approccio» anche in relazione al periodo delicato per la presenza di turisti ed emigrati di ritorno. Raggiunto per un commento, Moglia fa sapere che prima di tutto va tutelata l’incolumità dei cittadini e che allo stato attuale la strada «non presenta le necessarie condizioni di sicurezza. Gli interventi sono ingenti e abbiamo già coinvolto il Consorzio di Bonifica. In ogni caso è consentito l’accesso pedonale».

Poiché i preparativi erano già a buon punto, per non mancare alla parola data ai fornitori e agli artisti storicamente coinvolti e per cercare di dare continuità a una storia lunga quasi mezzo secolo, il circolo fa sapere che per il 13 agosto sta organizzando nella sua sede storica, a fianco della chiesa frazionale, una festa campagnola in sostituzione di quella storica.

Monica Rossi