Istruzione
Busseto: opportunità di sussidio per gli studenti bisognosi
Il bando è frutto di un'intesa con Fondazione Cariparma
Busseto Sono stati approvati i bandi per l’assegnazione dei sussidi di solidarietà e dei contributi agli studenti bisognosi purché meritevoli per l’anno 2023, un’iniziativa che fa capo alla Commissione Consultiva di Beneficenza di Busseto, in ottemperanza alla convenzione in atto tra la Fondazione Cariparma e il Comune di Busseto.
Fino a lunedì 16 ottobre gli interessati potranno inoltrare domanda facendola pervenire all’ufficio protocollo del Comune. È anche possibile scaricare il bando e il modulo di richiesta del contributo anche dal sito del Comune www.comune.busseto.pr.it.
Per quanto riguarda i sussidi di solidarietà gli interessati dovranno presentare le richieste corredate da autocertificazione di stato di famiglia e di residenza, copia del documento di identità o del permesso di soggiorno del richiedente, attestazione Isee; copia del contratto di affitto dell’abitazione e dell’ultima ricevuta di pagamento del relativo canone; autocertificazione dalla quale risulti che il nucleo famigliare del richiedente percepisce altre forme di assistenza (contributi, sussidi, ecc.). Non saranno prese in considerazione le domande incomplete ed i richiedenti sono invitati a fornire il loro codice Iban.
Per quanto riguarda i contributi per gli studenti, le richieste dovranno essere corredate dai seguenti documenti: autocertificazione di stato di famiglia e di residenza, copia del documento di identità o del permesso di soggiorno del richiedente, attestazione Isee. Per gli studenti delle superiori inoltre dal certificato di promozione del precedente anno scolastico (dalla prima superiore in poi) con le votazioni riportate e dal certificato di frequenza dell’anno in corso. Per gli studenti universitari e dei conservatori musicali occorreranno certificato dal quale risultino le votazioni conseguite negli esami sostenuti secondo il piano di studi, stato di famiglia, dichiarazione da cui risulti che il richiedente percepisce o meno assegni di studio.
Le domande degli studenti minorenni dovranno essere controfirmate da un genitore. Anche in questo caso i richiedenti sono invitati a fornire il loro codice Iban.
p.p.