Calestano

Bonaldi e Vitale, titolo italiano al Tartufo Running

Pronostico confermato all’edizione 2025 del Tartufo Running, il grande festival dello skyrunning ospitato a Calestano (PR). L’ultratrailer più volte nazionale Carlo Salvetti era il più atteso per la sfida di ultraskymarathon sui 68 km per 3.620 metri di dislivello e il portacolori della Elle Erre ha mantenuto fede alle aspettative della vigilia aggiudicandosi la gara in 7h23’47” con 39’13” su Matteo Signori (Gruppo Alpinistico Nembrese) e 42’47” su Carlo Martinelli (Recastello Radici Group). A Francesca Piccinin (Asd Valdalpone) la gara femminile in 10h03’21” davanti ad Antonia Rinaldi a 1h03-55”.

Nella prova Skymarathon, di 43 km per 2.240 metri che assegnava i titoli italiani e che era chiamata a chiudere il cammino della Crazy Skyrunning Italy Series, prima posizione e titolo nazionale per Sergio Bonaldi (Lab4you) che in 3h47’09” ha prevalso per soli 32” su Danilo Brambilla (Asd Falchi Lecco), terzo Alessandro Ganino (Evolution Sport Team) a 17’56”. In campo femminile successo di Chiara Vitale (Atl.Reggio) in 4h53’17” davanti a Laura Basile (Falchi Lecco) a 2” e a Camilla Calosso (Piossasco Trail Runners) a 3’20”.

Il Tartufo Trail Monte Sporno, di 28 km per 1.560 metri, ha premiato Lorenzo Costa, primo in 2h32’16” che in volata ha battuto Alessio Vorti, mentre Andrea Bonici (Atl.Casone Noceto) ha chiuso a 16’12”. Prima donna Monica Moia (Asd Bognanco) in 3h35’10”, con un vantaggio di 2’44” sulla francese Mattia Gattuso e 15’29” su Giulia Giordani (Atl.Manara).

E’ invece Patrick Francia il vincitore del Trail Dècouverte di 17 km per 1.000 metri. Il corridore dell’Atl.Reggio ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1h28’45” prevalendo per 3’45” su Luca Lafranconi (Falchi Lecco) e per 3’55” su Matteo Andreola (Atl.Alta Valtellina). Isabella Morlini (Atl.Reggio) ha primeggiato fra le donne in 1h59’44” precedendo di 1’59” Sabrina Polito, sua compagna di colori e di 2’45” Carlotta Vecchi.

Infine nella SkyExperience sui 9 km per 450 metri, valida per la Coppa Italia Giovani Youth A e B, primo Elias Sangalli (100% Anima Trail) in 39’43”, alle sue spalle la coppia del Gs Alpini Valsesia con Eugenio Brignone a 3’06” e Simone Ottone a 3’51”. L’azzurra, recente argento ai Mondiali di categoria Giulia Framarin dell’Apd Pont Saint Martin ha prevalso fra le ragazze in 53’16” davanti a Lisa Curti (Team Marguareis) a 1’26” e a Elisa Mariani (Altitude Syrunning Team) a 2’27”.

Giornata di grandi emozioni, come sempre succede a Calestano, per la gara allestita dalla Skyrunning Adventure ancora una volta estremamente professionale nel gestire ben 5 percorsi diversi. Questa era l’edizione dell’a maggiore età per la prova emiliana e l’esame è stato ancora una volta superato a pieni voti…