Cina chiama Parma - 49ª puntata
Incontriamo il rettore dell’UNNC, Jon Garibaldi
A guidare, dal 1° gennaio 2024, L’University of Nottingham Ningbo China (UNNC), la magnifica realtà in cui sto studiando in questi mesi, è il professor Jon Garibaldi, fisico di formazione, esperto di intelligenza artificiale e oggi figura chiave nel dialogo accademico tra Oriente e Occidente.
In oltre vent’anni di carriera, Garibaldi ha pubblicato più di 400 articoli scientifici, ricoperto ruoli di leadership nel settore ingegneristico internazionale e diretto la School of Computer Science di Nottingham nel Regno Unito. Ma il suo compito attuale va ben oltre l’ambito tecnico: come Rettore dell’UNNC, si occupa di costruire ponti culturali, di sostenere l’inclusività accademica e di promuovere una vera comprensione tra studenti e docenti di ogni provenienza.
Oggi ho avuto il grande onore di essere ricevuto da lui, che mi ha rilasciato un'intervista: ha condiviso riflessioni sincere sull’educazione globale, sul posto della Cina nel panorama universitario mondiale e sull’importanza, oggi più che mai, di istituzioni che sappiano davvero guardare oltre i confini.
La versione definitiva dell'università uscirà presto per la Gazzetta, che ho il piacere oggi di ringraziare nuovamente da queste pagine per l'occasione straordinaria che mi ha dato di tenere questo box.
Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza.