Cina chiama Parma - 55ª puntata

Sulla cima del monte Wu, un luogo per far vivere ai turisti un viaggio nel tempo- Fotogallery

Non lasciatevi ingannare dall’aspetto antico della struttura che vedete. La Chenghuang Ge (城隍阁), completata nel 1998, è stata progettata con l’intento preciso di far vivere ai turisti impreparati un viaggio nel tempo. Situato sulla cima del monte Wu, questo padiglione svolge anche un ruolo spirituale, come guardiano simbolico dell’intera città.
Ma questo edificio, costruito nello stile raffinato della dinastia Song (960-1279), non si limita solo a questo. Le statue, i giardini fioriti e gli intagli che lo circondano raccontano alcune delle più importanti leggende popolari cinesi, come pure la lunga storia di Hangzhou.
Si tratta di un luogo che merita davvero di essere visitato se si passa per Hangzhou.

LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI  CINA CHIAMA PARMA


Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza.