Cina chiama Parma - 69ª puntata
Ecco il New Century Global Center, l'edificio commerciale più grande non solo dell’Asia, ma del mondo - Foto
Per la prima volta, oggi, invece di una foto mia ve ne propongo una “presa in prestito” da un social cinese (ossia questo: https://www.reddit.com/r/megalophobia/comments/1biue2h/new_century_global_center_chengdu_china_the/). Ma, dopo la mia spiegazione, sono sicuro che mi darete subito ragione.
Si tratta del New Century Global Center, un centro commerciale che è molto più di un semplice centro commerciale: è uno spazio vitale talmente vasto e incredibile da risultare quasi inconcepibile, che, al momento della sua inaugurazione, ha conquistato il titolo di edificio commerciale più grande non solo dell’Asia, ma del mondo intero.
E' difficile dare l'idea a parole di quanto sia grande. Immaginate un luogo che contiene al suo interno un acquario, un hotel e qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente: è un complesso talmente gigantesco che non sono riuscito a farlo entrare tutto nel mio obiettivo.
Si tratta del New Century Global Center, un centro commerciale che è molto più di un semplice centro commerciale: è uno spazio vitale talmente vasto e incredibile da risultare quasi inconcepibile, che, al momento della sua inaugurazione, ha conquistato il titolo di edificio commerciale più grande non solo dell’Asia, ma del mondo intero.
E' difficile dare l'idea a parole di quanto sia grande. Immaginate un luogo che contiene al suo interno un acquario, un hotel e qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente: è un complesso talmente gigantesco che non sono riuscito a farlo entrare tutto nel mio obiettivo.
LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI CINA CHIAMA PARMA
Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza.