"The woman who left" vince il Leone d'Oro a Venezia

Leone d’oro per il miglior film a Venezia 73 è The Woman who left (Ang Babaung Humayo) di Lav Diaz (Filippine).

Ecco l’elenco dei premi ufficiali della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. La Giuria di Venezia 73, presieduta da Sam Mendes e composta da Laurie Anderson, Gemma Arterton, Giancarlo De Cataldo, Nina Hoss, Chiara Mastroianni, Joshua Oppenheimer, Lorenzo Vigas e Zhao Wei, dopo aver visionato tutti i 20 film in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
- LEONE D’ORO per il miglior film a: ANG BABAENG HUMAYO (THE WOMAN WHO LEFT) di Lav Diaz (Filippine)
- GRAN PREMIO DELLA GIURIA a: NOCTURNAL ANIMALS di Tom Ford (USA)
- LEONE D’ARGENTO per la migliore regia ex-aequo a: Andrei Konchalovsky per il film PARADISE (Federazione Russa, Germania) Amat Escalante per il film LA REGIàN SALVAJE (THE UNTAMED) (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Svizzera)
- COPPA VOLPI per la migliore attrice a: Emma Stone nel film LA LA LAND di Damien Chazelle (USA)
- COPPA VOLPI per il miglior attore a: Oscar Martinez nel film EL CIUDADANO ILUSTRE di Mariano Cohn e Gaston Duprat (Argentina, Spagna)
- PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Noah Oppenheim per il film JACKIE di Pablo Larrain (Regno Unito) - PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a: THE BAD BATCH di Ana Lily Amirpour (USA)
- PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a una giovane attrice emergente a: Paula Beer nel film FRANTZ di Francois Ozon (Francia)

- LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a: AKHER WAHED FINA (THE LAST OF US) di Ala Eddine Slim (Tunisia, Qatar, E.A.U., Libano) nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore.

- PREMI ORIZZONTI La Giuria Orizzonti della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Robert Guèdiguian e composta da Jim Hoberman, Nelly Karim, Valentina Lodovini, Moon So-ri, Josè Maria (Chema) Prado e Chaitanya Tamhane dopo aver visionato i 34 film in concorso, assegna:
il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a: LIBERAMI di Federica Di Giacomo (Italia, Francia)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a: Fien Troch per HOME (Belgio)
il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a: KOCA DUeNYA (BIG BIG WORLD) di Reha Erdem (Turchia)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE a: Ruth Diaz nel film TARDE PARA LA IRA di Raul Arèvalo (Spagna)
il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR ATTORE a: Nuno Lopes nel film SCO JORGE di Marco Martins (Portogallo, Francia) il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR ATTORE a: Nuno Lopes nel film SCO JORGE di Marco Martins (Portogallo, Francia) PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: KU QIAN (BITTER MONEY) di Wang Bing (Francia, Hong Kong) PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a: LA VOZ PERDIDA di Marcelo Martinessi (Paraguay, Venezuela, Cuba)
il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2016 a: AMALIMBO di Juan Pablo Libossart (Svezia, Estonia)

PREMI VENEZIA CLASSICI la Giuria presieduta da Roberto Andò e composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 25 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 12 DAMS e della veneziana Cà Foscari, ha deciso di assegnare i seguenti premi:
il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a: LE CONCOURS di Claire Simon (Francia)
il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a: BREAK UP - L’UOMO DEI CINQUE PALLONI di Marco Ferreri (1963 e 1967, Italia, Francia)
LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2016 a: JEAN-PAUL BELMONDO JERZY SKOLIMOWSKI JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2016 a: Amir Naderi PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2016 a: Liev Schreiber PREMIO L’ORE'AL PARIS PER IL CINEMA a: Matilde Gioli.