PARMA

Formazione e imprese: i nuovi corsi del Cisita

DataLab3 - Data Analysis
È in partenza il 18 gennaio 2022 il corso finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo che mette al centro i concetti fondamentali della “data analysis”. Negli incontri, in programma fino a fine febbraio, si parlerà delle caratteristiche dei tools disponibili per elaborare e rappresentare graficamente i dati per poter agevolmente scegliere e contestualizzare il loro uso.
Per informazioni: Annalisa Roscelli, roscelli@cisita.parma.it

IFTS - Fabbrica digitale
Il corso gratuito, poiché finanziato, “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche per la Fabbrica digitale”, riapre le selezioni fino a lunedì 20 dicembre. Ancora tempo, dunque per diventare un professionista esperto nella realizzazione, installazione e manutenzione di applicazioni software per la trasformazione digitale dei prodotti e dei processi nelle aziende manifatturiere.
Per informazioni: Sara Conz, conz@cisita.parma.it 

IFTS - Programmazione ciclo logistico integrato
Il corso “Tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione” forma esperti di logistica che programmino in modo integrato le attività di approvvigionamento, immagazzinamento, trasporto e spedizione di merci, gestendone i relativi flussi materiali, documentali e informativi. Il corso gratuito, poiché finanziato, riapre le selezioni fino a venerdì 17 dicembre.
Per informazioni: Sara Conz, conz@cisita.parma.it