FORMAZIONE E IMPRESE

Sicurezza e rimborsi spese: i nuovi corsi di Cisita Parma

Safety Bricks – Costruisci la tua sicurezza
Oggi, anche nel mondo della Sicurezza, è necessario prestare maggiore attenzione non solo alle caratteristiche tecniche del luogo di lavoro o degli strumenti posti a servizio del lavoratore, ma anche ad aspetti più di carattere psicologico, sociale ed emozionale. Prevenire un evento negativo significa attuare concretamente tutte le risorse atte a scongiurarlo partendo in primis dalle persone. L’obiettivo del corso in programma il 29 novembre è quello di identificare, ridurre e gestire i rischi legati agli «Human Factors».
Il corso è valido come aggiornamento RSPP/ASPP.
Per informazioni e iscrizioni: Chiara Ferri, ferri@cisita.parma.it 

Il Decreto GSA DM 02 settembre 2021
E’ entrato in vigore il 4 ottobre il Decreto GSA (Gestione Sicurezza Antincendio) del 2 settembre 2021, messo a punto assieme ad altri due decreti (Mini codice e Controlli) per riformare quello che è stato per anni il punto di riferimento per la sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro, ossia il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998.
Il Decreto GSA traccia i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio e in emergenza e le caratteristiche che deve avere il servizio di prevenzione e di protezione antincendio sui luoghi di lavoro.
Il corso dedicato, che si terrà il 5 dicembre, è valido anche come aggiornamento RSPP/ASPP.
Per informazioni e iscrizioni: Chiara Ferri, ferri@cisita.parma.it 

Rimborsi spese e fringe benefit
Il corso organizzato il 14 dicembre si propone di analizzare le tipologie dei rimborsi spese e delle scelte in relazione alle diverse incidenze tributarie; effettuare un approfondimento dei criteri che guidano la corretta gestione dei fringe benefit; offrire una panoramica sugli aspetti fiscali e civilistici che caratterizzano i compensi agli amministratori.
Per informazioni e iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it