FORMAZIONE E IMPRESE

Il nuovo metodo FMEA e tecnico nella qualità dei prodotti alimentari: i nuovi corsi di Cisita Parma

Prevista anche la sospensione natalizia del servizio tirocini

Il nuovo metodo FMEA
Il corso, in programma il prossimo 20 dicembre, si propone di illustrare in dettaglio la metodologia della FMEA e fornire le conoscenze per individuare le cause del modo di guasto, sia sul progetto che sul processo di realizzazione del servizio/prodotto, stabilendo le priorità d’intervento e verificando l’efficacia delle azioni correttive e preventive adottate, oltre a simulare concretamente l’utilizzo del metodo. La tecnica FMEA (Failure Mode Effects Analysis) di derivazione aereonautica, automotive e medicale consente di approcciare l’analisi dei rischi di un prodotto o di un processo (nuovo o modificato) correlandola a indici relativi e specificando contromisure che riducono progressivamente l’indice globale di rischio dell’intero progetto di un prodotto o di un processo produttivo.
La tecnica si applica a qualsiasi settore merceologico, incluso quello dei servizi.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it 

Tecnico nella qualità dei prodotti alimentari esperto di economia circolare
Il corso gratuito, riservato a laureati residenti o domiciliati in Emilia Romagna, vuole formare esperti in economia circolare nell’agrifood, in grado di verificare, gestire e sviluppare la qualità del processo produttivo agroalimentare in conformità al quadro normativo vigente e in ottica di promuoverne la sostenibilità, la lotta allo spreco alimentare e la circolarità delle risorse. I posti disponibili sono solo 12 e c’è tempo fino al 30 gennaio 2023 per iscriversi.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Carlotta Petrolini, petrolini@cisita.parma.it

Sospensione natalizia del servizio tirocini
In vista della chiusura Natalizia da martedì 27/12/2022 a venerdì 06/01/2023 compresi, si comunica che sulla base delle tempistiche di attivazione, Cisita Parma potrà accettare richieste di avvio dei tirocini entro e non oltre venerdì 16/12/2022 per garantire le attivazioni da lunedì 09/01/2023.
Le richieste pervenute da lunedì 19/12/2022 verranno processate a partire da lunedì 09/01/2023.