AUTOBUS, TRENI E METRO

Oggi sciopero dei trasporti indetto dal sindacato Usb, anche a Parma. Milano: chiuse tre linee di metropolitana su cinque

Il sindacato Usb ha proclamato uno sciopero di 24 ore per oggi, venerdì 17 febbraio. 
Le corse potrebbero essere soppresse nell'arco dell'intera giornata.

Saranno comunque previste le fasce di garanzia del servizio:
Servizio urbano – Happy Bus:  Sono garantite le corse in partenza dai capolinea dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.10 alle 14.40. Servizio extraurbano – Pronto Bus extraurbano:  Sono garantite le corse in partenza dai capolinea dalle 5.30 alle 8.45 e dalle 12.10 alle 14.55.

Il motivo dello sciopero: "Rivendicare - dice Usb - la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, il blocco delle spese militari, il superamento dei salari d’ingresso, la necessità di modificare il criterio di affidamento dei servizi attraverso appalti e subappalti, la sicurezza dei lavoratori e l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro, l’introduzione del salario minimo, il libero esercizio del diritto di sciopero e l’aggiornamento delle norme sulla rappresentanza".

II precedenti scioperi di questa sigla sindacale hanno registrato un'adesione del 50%. Per informazioni più dettagliate è possibile consultare il sito www.tep.pr.it o contattare il servizio informazioni TEP al numero 840 222222. 

Milano: chiudono tre linee di metropolitana su cinque 
A causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale dalle 8.45 stanno chiudendo le linee metropolitane M1, M2 e M3 (i treni già in viaggio arrivano al capolinea).
Le linee riaprono dalle 15. Restano invece aperte le linee M4 e M5. In superficie tram, bus e filobus potrebbero risentire di riduzioni del servizio, con maggiori tempi di attesa alle fermate. Lo ha reso noto Atm, che terrà informati gli utenti con la propria app.