FORMAZIONE E IMPRESE
Analisi doganale, contabilità analitica, Excel: i nuovi corsi di Cisita Parma
Analisi doganale: check up aziendale 2023
Le procedure doganali sono oggetto di costante aggiornamento, in un’ottica di Dogana “paper-less” con relativa digitalizzazione dei documenti. Le procedure doganali coinvolgono trasversalmente ogni settore aziendale: dagli acquisti (dichiarazioni del fornitore), al comparto tecnico (analisi potenziale Dual Use), all’amministrazione (fatturazione e documentazione doganale) al commerciale estero (scelta resa Incoterms e prova di avvenuta vendita). Oggetto del corso di formazione, in programma dal 20 marzo, sarà l’analisi di tutte le procedure che comportino la maggior fluidità possibile nella divisione dei compiti interni per una “compliance” completa a livello doganale.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
La contabilità analitica come strumento di valutazione
Il corso, che si terrà il prossimo 22 marzo, ha come oggetto il tema dell’analisi e gestione dei risultati operativi. Scopo del percorso è quello di introdurre i partecipanti alle tecniche di analisi e controllo dei costi e delle marginalità realizzate dall’azienda, in ottica approfondita e con riferimento alle varie aree di business. Partendo dalla contabilità analitica e dalle tecniche di Costing industriale, il corso si spinge fino alla costruzione di reportistiche economiche di ASA (area strategica di affari).
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Excel – Livello Intermedio
È ormai evidente ad ogni azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati in modo efficiente e quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Padroneggiare Excel serve indipendentemente dalla condizione occupazionale a chiunque voglia aggiornare le proprie competenze tecniche e renderle al passo con quello che serve oggi. Il corso, che inizierà il 22 marzo, è rivolto a figure professionali di vario genere che abbiano la necessità di leggere, comprendere, monitorare e analizzare i dati dell’azienda per trasformarli in informazioni di valore aggiunto. Competenze in ingresso necessarie: inserimento, modifica e cancellazione dei contenuti; inserimento ed eliminazione di righe e colonne; formule (operazioni); somma automatica e formattazione celle.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it