Aziende
Bonatti, bene il 2022: ora si punta sull'acqua e le istallazioni Bess. le commesse superano i 2 miliardi
Exploit della Business unit green
I soci di Bonatti Spa, nel corso dell’ultima assemblea, hanno approvato il bilancio consolidato di esercizio 2022 e confermato l’attuale Consiglio di amministrazione con Giovanni Di Vincenzo in qualità di presidente e Andrea Colombo amministratore delegato.
Il bilancio 2022 vede tutti i principali valori in crescita, con ricavi per circa 700 milioni di euro, un Ebitda attestato a circa 85 milioni di euro e un risultato netto positivo di circa 4 milioni.
I numeri mettono in evidenza come il piano industriale 2022-2026 abbia avuto un avvio positivo con un sostanziale miglioramento della performance del gruppo. I risultati, infatti, delineano una realtà di azienda che, nelle sue aree fondamentali, sta esprimendo una crescita in linea con gli obiettivi fissati dal Cda.
In particolare, le funzioni operative vedono attualmente la performance economica di tutti i progetti allineata con il piano industriale.
Le singole aree di business stanno procedendo con le loro attività in modo coerente rispetto alle previsioni del business plan. È significativo il peso della Business Unit Green Systems, che, in poco più di 12 mesi di attività, riesce già ad avvicinarsi al 15% delle commesse complessive del Gruppo.
Dal punto di vista finanziario l’azienda sta generando cassa, con una posizione finanziaria netta (indebitamento) in diminuzione rispetto a fine 2021.
La funzione commerciale ha acquisito commesse, nel corso del 2022, per oltre 1 miliardo di euro, tra le quali, oltre alla «tradizionale» presenza in ambito oil & gas, si distinguono in modo consistente i progetti nel settore power (contratti con Enel) e nel green (su tutti, il campo fotovoltaico di Grosseto per Sorgenia).
Il portafoglio lavori ha raggiunto al 31/03/23 una quota superiore ai 2 miliardi di euro. Nella ripartizione del portafoglio a livello geografico sono in primo piano Italia, Iraq, Cile, Messico, Germania e Algeria, che pesano per circa due terzi degli ordini.
Le acquisizioni del primo trimestre 2023, con un valore complessivo di 364 milioni di euro, confermano il trend di crescita del gruppo Bonatti e consolidano ulteriormente il portafoglio ordini.
L’azienda, oltre a trovare una promettente nicchia di mercato nelle installazioni «Bess» (fondamentali per il futuro sviluppo dell’energia green), si conferma protagonista nel settore del gas naturale, con progetti di impiantistica dedicati alla «compressione gas» e al potenziamento/ottimizzazione degli stoccaggi.
Infine, il progetto Epc di water pipeline acquisito in Iraq, che Bonatti eseguirà nel sud del Paese, è una conferma della leadership internazionale nel settore e della capacità tecnica di operare in qualsiasi condizione ambientale.