IMPRESA PIZZAROTTI
I vertici della Regione Toscana allo stabilimento della Pizzarotti a Lucignano. Giani: "Il cantiere dell’AV di Firenze è un modello per l’Italia"
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore regionale alle infrastrutture, Stefano Baccelli, hanno fatto visita agli stabilimenti dell’Impresa Pizzarotti di Lucignano dove sono entrati in produzione i conci per il passante dell’Alta Velocità di Firenze. I conci sono gli elementi in calcestruzzo che costituiscono il rivestimento della galleria, sono applicati direttamente dalla talpa meccanica dopo aver scavato.
Ad accogliere la Regione, il vicesindaco di Lucignano Juri Sicuranza, il presidente della Pizzarotti, Paolo Pizzarotti, l’amministratore delegato Carlo Luzzatto e Fabrizio Rocca, responsabile Progetti Firenze Direzione Investimenti RFI - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Presenti all’incontro anche i vertici di Saipem, partner di Impresa Pizzarotti nel Consorzio Florentia.
Nel corso dell’incontro, Giani ha affermato che “abbiamo accettato con interesse l'invito dell'Impresa Pizzarotti a visitare questo importante stabilimento industriale dove verranno prodotti i conci, elemento molto importante per la realizzazione della galleria dell'alta velocità di Firenze. La possibilità di avere questo insediamento industriale così vicino al cantiere dell'opera mi sembra un elemento di grande novità rispetto ad altri cantieri che ci sono in Italia”.
Paolo Pizzarotti ha ricordato: “Lo stabilimento della Pizzarotti di Lucignano compirà quest’anno 46 anni dalla sua fondazione; in questi anni questo insediamento industriale ha fornito un contributo rilevante alla realizzazione delle nostre opere. Si apre ora un nuovo capitolo della storia di questo stabilimento che sarà centrale nel garantire la realizzazione di un’infrastruttura strategica per il Paese, come quella del passante dell’alta velocità di Firenze”.