FORMAZIONE E IMPRESE

Business plan, operatori anticendio, sicurezza: i nuovi corsi di Cisita Parma

Aggiornamento Operatori Antincendio – Livello 1 e Livello 2
Com’è noto il D.lgs 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze (art. 37 – comma 9). Il corso, in programma il prossimo 11 luglio, si propone quindi di adempiere a questo obbligo normativo fornendo gli aggiornamenti necessari per ricoprire in azienda l’incarico di addetto alla squadra antincendio (livello 1) e istruendo gli addetti riguardo le tematiche antincendio attraverso un primo ripasso teorico degli argomenti affrontati nel corso base e un’esercitazione pratica di spegnimento del fuoco con utilizzo di estintori (livello 2).
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it 

Il Business Plan
Il business plan è oramai un elemento fondamentale del sistema di pianificazione e controllo di qualsiasi azienda, utilizzato allo scopo di definire in maniera più consapevole e organica i propri obiettivi strategici per poi declinarli in passi operativi e “tradurli” in grandezze economico – finanziarie. Il corso, che si terrà il 13 luglio, è rivolto a imprenditori, responsabili funzionali e responsabili del controllo di gestione, addetti amministrativi ed al controllo.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it 

Sicurezza Lavoratori – Rischio Alto, Medio e Basso
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 decreta che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ribadendo la fondamentale importanza dell’informazione e della formazione dei lavoratori. Questo corso, che inizierà il prossimo 19 luglio, si propone di dare applicazione agli obblighi formativi previsti per i lavoratori dal D.lgs 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. In quest’ultimo documento è disposto che tutti i lavoratori debbano frequentare un corso di formazione, suddiviso in formazione generale e formazione specifica, sui rischi relativi alle attività lavorative, che ha una durata differente in funzione del livello di rischio dell’azienda.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Chiara Ferri, ferri@cisita.parma.it